Formula 1

Formula 1, cambio regolamento in arrivo? La proposta arriva proprio da lui

Dopo la gara di Formula 1 nel Principato di Monaco arriva l’idea, ecco la proposta che potrebbe cambiare il regolamento.

Il Gran Premio di Monte Carlo si è concluso da poche ore, anche se le polemiche non sembrano destinate a fermarsi. Nel Principato di Monaco ha trionfato Charles Leclerc, per la prima volta sul gradino più alto del podio a casa sua, davanti a Oscar Piastri e Carlos Sainz.

A Monaco vince Leclerc, ma occhio alla noia (ansafoto.it) flopgear.it

Una vittoria certamente storica, che ha fatto esultare milioni di tifosi della Ferrari che da anni speravano in una vittoria casalinga del loro beniamino. Un trionfo che, però, non è privo delle ormai consuete polemiche per una gara che, ormai, diventa ogni anno più noiosa. Erano anni che il Gran Premio della domenica non terminava nello stesso ordine con cui si era partiti dalla griglia. Leclerc, Piastri, Sainz, Norris, Hamilton e Verstappen si sono seguiti per 78 giri in un trenino che non ha mai cambiato nemmeno una posizione.

Uniche emozioni all’inizio, nel primo giro, quando tre contatti hanno portato addirittura alla bandiera rossa. Prima quello tra Sainz e Piastri, con la foratura dello spagnolo che, per fortuna, non ha subito danni. Poi lo spaventoso incidente tra Perez e le due Haas, che hanno portato alla bandiera rossa, e infine il contatto tra Ocon e Gasly, che ha costretto il primo al ritiro.

Formula 1, Gran premio noioso: Hamilton propone una soluzione

Ma quale può essere la soluzione? Quello di Monte Carlo è un Gran Premio ormai storico che la FIA non ha alcuna intenzione di abolire. Ecco allora che alcuni piloti hanno provato a proporre una soluzione. Uno di questi è Lewis Hamilton, che ha chiuso al quinto posto nel Principato.

Hamilton fa la proposta, ecco l’idea del britannico (ansafoto.it) flopgear.it

“Monte Carlo non è cambiata rispetto al passato, le auto sono più grandi e si rischia di finire nel muro. Ci vorrebbe una lista più ampia. Fa parte della storia come Monza o Silverstone, sono gioielli di questo sport, ma Monaco non sempre ha dato spettacolo. È sempre l stessa gara con una sola sposta. Proporrei di avere pneumatici speciali per questa gara in modo da avere più pit stop e creare più suspance. I vertici della F1 potrebbero trovare una nuova formula per rendere l’evento più accattivante”, ha commentato Hamilton.

Una proposta, in effetti, valida, che potrebbe dare nuovo smalto ad un Gran Premio ormai privo di competizione, almeno la domenica.

Giorgio DAndrea

Dopo la triennale in Scienze della Comunicazione, ho completato gli studi con la Laurea Magistrale in Media, Comunicazione digitale e Giornalismo presso La Sapienza di Roma. Da poco giornalista pubblicista, collaboro da due anni con IamNaples.it

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago