Formula 1

Formula 1, cambia il regolamento sui sorpassi: adesso lo spettacolo sarà assicurato

Grossi cambiamenti all’orizzonte in F1, con i sorpassi che ora saranno molti di più e lo spettacolo è garantito.

Da diversi anni a questa parte si sta discutendo su come poter cambiare la F1 e renderla quanto più avvincente possibile. I sorpassi sono alla base del motorsport, con questa componente che deve essere valutata però con attenzione, in modo tale da renderla accattivante e allo stesso tempo molto impegnativa e difficile da realizzare per far sì che sia emozionante.

F1, come cambiano i sorpassi (Ansa – flopgear.it)

Negli ultimi anni si era deciso di installare nelle monoposto il DRS, ormai diventato noto in tutto il mondo, con l’ala mobile che permette così di sfruttare al massimo il concetto di aerodinamica in determinati punti della pista. Non erano mancate le critiche in questo senso, considerando come il suo utilizzo rendeva troppo prevedibili le zone di sorpasso.

Per fortuna i grandi piloti non stanno di certo mancando in questi anni, con la F1 che ha deciso così di cambiare tutto. Il 2026 sarà l’anno dei grandi cambiamenti per le monoposto, con i Team che ora si dovranno adeguare al cambiamento e lo novità stanno già dividendo gli appassionati, ma di sicuro saremo pronti ad assistere a una nuova Era.

Override Mode: ecco cosa ci sarà al posto del DRS

Ormai sono ufficiali le nuove monoposto per il 2026, con la FIA che ha presentato ufficialmente il nuovo regolamento e che prevede una grossa rivoluzione per quanto concerne la creazione delle quattro ruote. Si vede infatti come la F1 stia andando in una direzione completamente diversa rispetto al passato, con il DRS che è prossimo a dire addio al circus, come anche un noto pilota.

F1, arriva l’Override Mode (Ansa – flopgear.it)

Le nuove vetture infatti saranno progettate in modo tale da poter essere molto più leggere rispetto a quelle odierne, tanto è vero che ci saranno ben 30 i kg in meno. Viene ridotta sensibilmente anche la resistenza aerodinamica del 55%, ma il vero grande cambiamento è legato all’installazione del Manuel Override Mode.

Si tratta di un sistema che genera una maggiore energia elettrica per l’auto che segue, con questa che genera così quello che si può definire come una nuova forma di DRS, ma non più in forma meccanica con la palese apertura dell’ala mobile. L’auto che si troverà dunque alle spalle di un’altra monoposto avrà modo di usufruire di 350 kW aggiuntivi fino a 337 km/h e un aumento di 0,5 MJ di energia supplementare. Una rivoluzione che cambia ancora una volta il mondo delle corse.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago