Auto

Ford annuncia l’addio: non la rivedremo mai più, tantissimi operai restano senza lavoro

La Ford ha annunciato una decisione che potrebbe avere importanti ricadute occupazionali tra i dipendenti

Un modello su tutti di Ford ha spopolato nel corso degli anni, fino a divenire un di riferimento per il settore in assoluto. Nonostante ciò il costruttore americano ha compiuto delle valutazioni, che hanno portato alla decisione di ripensare la sua produzione e dismetterla a partire dal 2025, quindi a breve termine.

Ford, la decisione potrebbe avere effetti pesanti (Ansa) – Flopgear.it

Ciò sarebbe dovuto all’implementazione dei modelli SUV  nonché alla necessità di una maggiore produzione dei veicoli elettrici, verso i quali si stanno concentrando le aziende dedicando sempre più spazio e risorse.

Perciò i modelli di segmento C stanno seriamente sparendo dalle strade, destino che toccherà anche a un modello iconico come la Ford Focus. Non ne saranno prodotte più nel giro di un anno e le prime conseguenze si faranno vedere in Germania. Uno degli stabilimenti più attivi per tale vettura è quello di Saarlouis, che subirà necessariamente un ridimensionamento, il quale colpirà i suoi operai.

Addio alla Ford più iconica, conseguenze gravi per gli operai

La manodopera di molti di loro potrebbe essere ritenuta non più necessaria da parte del costruttore americano, sopratutto rispetto ai dipendenti che si dedicano alla progettazione e sviluppo di propulsori elettrici. Gli esuberi sono stimati intorno ai 3.500/4.000 in tre anni, quindi l’11% della forza lavoro di cui dispone Ford in Europa.

Una situazione che oggi è già una realtà annunciata e che lo sarà nei fatti da metà del prossimo anno, per cui i dipendenti di Ford cominciano ad allarmarsi e capire in che direzione muoversi per non restare senza lavoro.

Ford, preoccupazione per le sorti degli operai (Ansa) – Flopgear.it

Mentre l’azienda ha già fatto sapere che punterà sullo stabilimento di Valencia per accrescere la produzione di veicoli elettrici, il sindacato tedesco IG Metall è già in contatto con il costruttore per un accordo circa gli impiegati a rischio licenziamento.

Al momento sarebbe stato trovato un accordo per 1.000 dipendenti, i quali saranno mantenuti nello stabilimento di Saarlouis con una buonuscita di cui non si conosce l’importo totale. I restanti 3.500 considerati esuberi saranno esclusi dalle linee produttive e quindi patiranno un licenziamento forzato. Il futuro della sede tedesca è molto incerto. Pare si possano escludere le indiscrezioni circa un accordo con BYD per la cessione della struttura al colosso cinese, leader mondiale nella produzione di Auto elettriche insieme a Tesla.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago