Auto

Fiat Topolino, è già arrivata la fine: chi l’ha comprata dovrà riconsegnarla

La FIAT sta cercando di rendere decisamente più moderno e al passo con i tempi le sue auto, con la Topolino che però vive un brutto momento.

Per muoversi in città nel modo più semplice ed ecologico possibile si devono utilizzare dei mezzi quanto più ecosostenibili, partendo dai monopattini e arrivando fino alle e-Bike. Non si devono dimenticare nemmeno le minicar, delle auto di piccole dimensioni del tutto elettriche che garantiscono una mobilità pratica e veloce, come nel caso della FIAT Topolino.

FIAT Topolino, arrivata alla fine (FIAT Press Media – flopgear.it)

Con questo modello siamo di fronte a una minicar che si mostra con una lunghezza da 254 cm, una larghezza da 140 cm e un’altezza da 153 cm, il che la rende omologata per due persone. Un veicolo perfetto per muoversi in città senza inquinare l’ambiente, con i più giovani che la possono comodamente guidare.

Basta infatti una semplice Patente AM, adatta anche a coloro che hanno solo 14 anni, per poter mettersi alla guida della Topolino. Il motore che monta internamente ha modo di erogare fino a un massimo di 8 cavalli, garantendo così una velocità di punta di 45 km/h, con l’autonomia che è di 80 km con una sola ricarica. Il prezzo di partenza per poterla avere, senza contare gli ecobonus, è di 9890 Euro, ora però giungono una serie di chiare difficoltà.

FIAT Topolino: addio al Tricolore

La notizia che al porto di Livorno erano state bloccate le FIAT Topolino provenienti dalla sede Stellantis di Kenitra, in Marocco, aveva fatto molto discutere. Indubbiamente nessuno avrebbero però immaginato che questo avrebbe comportato anche dei problemi per coloro che avevano già acquistato questo modello con il segno del Tricolore.

FIAT Topolino (FIAT Press Media – flopgear.it)

La FIAT infatti ha richiesto esplicitamente ai clienti di portare la propria Topolino in officina, in modo tale da poter rimuovere la targa con la bandiera italiana in modo del tutto gratuito. Non si tratta di un obbligo, ma solo di un consiglio, infatti nella lettera ufficiale si parla di una rimozione gratuita a causa di “alcuni equivoci”.

Anche nel caso in cui il proprietario avesse già venduto la sua Topolino, ecco che questi è pregato di segnalare il nome del nuovo acquirente per proporgli questa rimozione. Una situazione che ha davvero dell’incredibile, con questa minicar che inizialmente era vista come una delle ultime grandi innovazioni che giungevano dal genio italiano nel mondo dei motori, ma purtroppo i problemi tra Stellantis e Governo sembrano davvero ben lontani dall’essere risolti.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

3 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

3 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

3 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

3 settimane ago