Auto

Fiat Panda e non solo: quante offerte ora, concessionari presi d’assalto

Tantissimi italiani si stanno recando nelle varie concessionarie per approfittare delle numerose offerte: la Fiat Panda ha un costo irrisorio.

La Panda è sicuramente una delle auto più richieste in assoluto, soprattutto perché è una vettura progettata appositamente per muoversi nel traffico cittadino. Questa meravigliosa automobile possiede inoltre una lunghissima storia alle spalle, la sua origine risale addirittura al 1980. In quell’epoca nacque infatti la prima serie della leggendaria Fiat Panda, il cui design fu disegnato dal grande Giorgetto Giugiaro. Si trattava quindi di un veicolo nato per sostituire le due auto di successo di Fiat: la 126 e la 127.

Offerte per Fiat Panda (foto ansa) – flopgear.it

Nel corso degli anni i progettisti hanno inoltre apportato ben due restyling alla Panda: il primo nel 2003 e il secondo nel 2012. Oggi, è possibile acquistare un esemplare di questo straordinario modello ad un costo bassissimo, grazie alle numerose offerte.

Le offerte presenti nelle concessionarie italiane

Il famoso Ecobonus 2024 lanciato dal governo sta portando tantissimi italiani nelle concessionarie, poiché tutti vorrebbero sfruttare gli incentivi per acquistare un veicolo a bassissimo costo. Le auto più richieste sono pertanto le citycar termiche, ibride ed elettriche. Quali sono allora le regole dell’Ecobonus 2024? Innanzitutto, il documento è rivolto a tre categorie di automobili: elettriche tra 0 e 20 g/km; ibride plug-in tra 21 e 60 g/km; full hybrid o mild hybrid da 61 a 135 g/km. Bisogna ovviamente ricordare che questi valori si riferiscono all’anidride carbonica emessa nell’atmosfera dalle vetture. Gli incentivi vengono inoltre applicati sui prezzi di listino che non superano i 35.000 euro (IVA esclusa).

Fiat Panda Hybrid (foto YouTube) – flopgear.it

Tuttavia, il prezzo può salire fino a 45.000 euro per le ibride plug-in. Per il 2024 il governo ha stanziato più soldi rispetto al passato: la cifra complessiva da cui attingere è di ben 950 milioni di euro. Quest’anno c’è la possibilità di ottenere un ulteriore incentivo sul prezzo di listino: tutti coloro che hanno un ISEE inferiore a 30.000 euro possono infatti richiedere un cospicuo sconto. Una delle auto più richieste per l’Ecobonus 2024 è senza dubbio la Fiat Panda, precisamente la versione Hybrid 1.0 da 70 cavalli. Quest’ultima, che ha un prezzo di listino che parte da 15.500 euro, si colloca nella fascia che va tra 61 e 135 g/km. In questo caso, l’Ecobonus si applica solo in presenza di una rottamazione, mentre l’incentivo sull’ISEE non è applicabile.

Ad ogni modo, lo sconto sarebbe di circa 3.000 euro: si passerebbe quindi dai 15.500 ai 12.500 euro. Un’altra automobile molto richiesta è la Fiat 500 Hybrid 1.0 da 70 cavalli. Il suo prezzo base è di 17.700 euro, ma può scendere fino a 14.700 euro con la rottamazione di un veicolo Euro 0,1 e 2. Lo sconto può inoltre diminuire progressivamente se la vettura da rottamare è una Euro 3, 4 e 5. Per quanto riguarda la Fiat Nuova 500 elettrica, questa offre la possibilità di ottenere uno sconto di 6.000 euro senza rottamazione. E non solo: le famiglie con un ISEE basso possono addirittura risparmiare 7.500 euro sul prezzo di listino.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago