Auto

Fiat Panda, distrutta la tradizione: così faticherete davvero a riconoscerla in strada

La Fiat Pandina e la Panda saranno due modelli differenti a partire dal 2024, con diverse novità che vi stupiranno. Si vedranno subito

In casa Fiat è tempo di svecchiare la gamma e di pensare a nuovi modelli per il prossimo futuro. Nel 2023 sono state presentate la nuova 600, un SUV di Segmento B disponibile sia in full electric che con il motore ibrido a benzina e la nuova microcar Topolino, che può essere guidata a partire dai 14 anni di età.

Fiat Panda, prepariamoci a grandi novità (Fiat media) – Flopgear.it

Il 2024 sarà ancor più importante da questo punto di vista, considerando che farà il proprio esordio la nuova Panda, andando a segnare una rivoluzione che poche volte si era vista nella storia della casa di Torino. Come vedremo a breve, infatti,  la Fiat produrrà due modelli di Panda.

Alla versione attuale della citycar si affiancherà un B-SUV, totalmente diverso dal modello attuale leader delle vendite sul nostro mercato. Quella delle dimensioni non sarà l’unica differenza tra i due modelli. Ce ne sono infatti molte altre che noterete subito.

Fiat, ecco la grande novità per il 2024

La nuova Fiat Panda verrà svelata il prossimo 11 di luglio e verrà prodotta in Serbia, nello stabilimento di Kragujevac. A Pomigliano d’Arco, invece, verrà prodotta la versione citycar che cambierà nome e si chiamerà Pandina. La sua produzione è garantita sino al 2026. Dopo quell’annonon ci sono grandi certezze.

Tra le principali differenze a livello di design c’è la lunghezza. La nuova Panda cresce parecchio arrivando a 4 metri con una maggiore altezza. Il look della nuova Panda si ispira alla Concept Car Centoventi, per cui non possono che esserci grandi cambiamenti rispetto a quest’ultimo.

Sul fronte motori, la Fiat Panda diventerà elettrica montando un powertrain da 113 cavalli con 320 km di autonomia. E’ questa la principale differenza con il modello attuale che non aveva la variante ad emissioni zero come la 500 e la 600. Anche la versione con il motore termico cambia, dal momento che quella attuale è spinta da un propulsore da 70 cavalli Mild Hybrid, mentre la nuova ne avrà uno di derivazione PSA da 101 cavalli che è stato riveduto  ed adattato ai nuovi standard per ciò che riguarda le emissioni.

La Fiat ha presentato un concept della futura Fiat Panda al Salone di Ginevra (Stellantis) – Flopgear.it

Tornando, invece, sul design, compaiono nuovi specchietti ed un parabrezza del tutto rivisto uguale a quello della Citroen E-C3, altro modello del gruppo Stellantis con il quale la nuova Panda condivide la piattaforma. Sul frontale, stando agli ultimi render, dovrebbero tornare le cinque stanghette verticali della casa di Torino al posto del nuovo logo.

Per quanto riguarda gli interni, essi saranno dominati dalla tecnologia con nuova plancia e nuovo sistema di infotainment, nella speranza che le novità vengano apprezzate anche dalla clientela estera e non solo da quella italiana.

A questo punto, non ci resta altro da fare se non attendere il prossimo 11 di luglio, quando la nuova Panda sarà svelata. A ridosso della presentazione sapremo anche il suo prezzo. Inevitabile, quello del modello elettrico sarà ben più elevato rispetto alla citycar e dovrebbe attestarsi sui 20mila euro in linea con quello della nuova C3.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago