Auto

Fiat, marcia indietro totale: decisione a sorpresa, altroché addio

La Fiat ha preso una decisione che ha del clamoroso e che può cambiare le carte in tavola sul mercato

Mese di marzo ricco di novità per la Fiat. A Pomigliano d’Arco è stata presentata la nuova Pandina, vale a dire la versione aggiornata della citycar più amata dagli italiani che da ormai 12 anni è la vettura più venduta nel nostro paese. Per ammissione stessa dei vertici, si tratta della Panda più sicura e tecnologica di sempre, sulla quale si è investito per adattarla alle nuove normative europee.

Fiat, una decisione davvero sorprendente quella appena presa (Ansa) – Flopgear.it

Dal nostro punto di vista, non ci sono dubbi sul fatto che sarà un successo, visto che ricalca, in generale, le caratteristiche di quella attualmente sul mercato. Al contempo, la Fiat ha anche annunciato l’arrivo di una nuova serie di modelli, ovvero un nuovo pick-up, una fastback ed anche un SUV che sarà nuovo di zecca e non riprenderà modelli precedenti.

La volontà è quella di puntare sia sul termico che sui motori elettrici. A riguardo è arrivata una novità sorprendente. Una scelta della Fiat che va nettamente in controtendenza con gli sviluppi dell’attuale produzione automobilistica.

Fiat, la decisione è ufficiale: lo produrranno anocra

Il gruppo Stellantis, del quale la Fiat fa parte, ha un’idea chiara per quanto riguarda l’automotive del futuro. La holding punta a  vendere solamente auto elettriche in Europa entro il 2030. Al contempo, anche il 50% del suo mercato negli Usa dovrà essere costituito dalla vendita di vetture EV.

Tuttavia, la Fiat non ha alcuna intenzione di abbandonare il termico. La conferma è arrivata dalla decisione presa nei giorni scorsi e che riguarda un modello molto noto.

La Fiat Tipo verrà infatti venduta in Spagna anche con il motore diesel, una decisione in totale controtendenza con il resto delle strategie di mercato di Stellantis e di altri gruppi automobilistici che stanno accantonando la propulsione a gasolio.

La Fiat tipo sarà ancora venduta con motore diesel (Ansa) – Flopgear.it

Il motivo? Tutto è collegato ad una serie di richieste fatte dal mercato spagnolo con la clientela che, sui modelli proposti a costi non troppo elevati, preferisce ancora questo motore, in quanto permette di avere consumi contenuti in un momento in cui i carburanti subiscono continui rincari.

Per quanto riguarda più specificatamente il motore diesel della Tipo, verrà usato il classico MultiJet da 1,6 litri a quattro cilindri, con 130 cavalli di potenza massima e 320 Nm di coppia. Esso viene abbinato ad un cambio manuale a sei marce, con un sistema a trazione anteriore. In 9,8 secondi si toccano i 100 km/h partendo da fermi, con 208 km/h di velocità massima. Si tratta di dati molto buoni, non da supercar ma comunque da una Fiat che vi permetterà di divertirvi parecchio al volante con un occhio a consumi contenuti.

Per quanto riguarda i consumi, il motore diesel della Tipo consuma una media di 4,6 litri per ogni 100 km, con un’emissione di C02 pari a 119 g/km, un dato anch’esso molto buono. Vedremo dunque se questa strategia sarà premiato. Non resta che attendere i primi riscontri sulle vendite.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago