Auto

Fiat, da non credere: hanno copiato il suv di BMW, è praticamente identico

FIAT, il nuovo modello ricorda molto lo stile BMW. Una novità per il marchio torinese, che sembra avere incontrato il gradimento dei clienti.

FIAT e BMW potrebbero sembrare due mondi davvero distanti, e per certi versi è sicuramente così. Il marchio torinese ha costruito le proprie fortune soprattutto sulle utilitarie, modelli accessibili a tutti ed economici, adatte ad ogni esigenza e perfette per la vita di tutti i giorni, dalla 500 alla Panda, solo per citarne alcune. La casa tedesca ha sempre puntato invece su auto dalle dimensioni più grandi e dalle ottime prestazioni, ma dai prezzi certamente più elevati.

FIAT, questo SUV ricorda la BMW (Flopgear)

Oggi però tutte le aziende, pur mantenendo la propria identità, hanno puntato sulla versatilità e su modelli diversi in grado di racchiudere un target più elevato possibile di potenziali clienti. Ne è un esempio il segmento dei SUV, oggi predominante sul mercato. Questi mezzi, tra i preferiti dei clienti, oggi fanno parte praticamente di ogni listino,

Anche FIAT ha esplorato con buon successo questo settore, ma l’ultimo modello della casa torinese ha davvero sorpreso, il design di questo modello sembra infatti più simile ad un modello BMW, più che alla tradizionale estetica FIAT e nel design si distanzia da 600 o 500X.

FIAT Fastback, il SUV guarda in casa Bmw

Guardando il Fiat Fastback, il pensiero va direttamente alle linee tipiche di aziende tedesche come BMW o Mercedes. E’ un SUV coupè progettato sulla piattaforma MLA, lungo 4.43 m, largo 1.77 m e alto 1.55 m, con 2.53 m di passo. E’ disponibile nelle versioni Audace, Impetus e Limited Edition powered by Abarth. Le prime due sono alimentate da un motore 1.0 Turbo Flex che sprigiona 130 CV di potenza e 200 Nm di coppia, mentre l’Abarth può contare su un Turbo 270 Flex, un quattro cilindri da 1.3 di cilindrata e 185 Cv di potenza e 270 Nm di coppia

Fiat Fastback (Stellantis) – Flopgear

Dopo il lancio in Sudamerica, mercato fondamentale per l’azienda, ha conquistato anche il pubblico europeo. La casa torinese ha dato vita ad un modello spazioso, esteticamente elegante e ultra moderno. Senza però abbandonare la propria tradizione: mantiene infatti la praticità e l’affidabilità della FIAT, così come un prezzo accessibile. Costa infatti appena 25.000 euro, infinitamente di meno rispetto ai rivali che arrivano dalla Germania, mentre la versione Abarth si aggira sui 30.000 euro, comunque un costo economico per un modello di questa qualità. Lo sforzo di FIAT sembra aver dato i risultati sperati, è infatti già uno dei modelli più apprezzati della casa torinese.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago