C’è una brutta notizia per coloro che sono titolari della Fiat 500, che a causa di un problema tecnico sarà richiamata.
La storia moderna della Fiat 500 è iniziata nel 2007, in uno dei periodi più bui della casa di Torino. All’epoca, l’obiettivo era quello di rilanciare il marchio dopo il rischio di fallimento dei primi anni Duemila, con Sergio Marchionne che puntò su una nuova 500 e sulla Grande Punto, ed il target fu raggiunto, grazie al notevole successo che questi due modelli riuscirono ad ottenere.
La Fiat 500 è così tornata a splendere, ed ancora oggi è una delle auto più vendute in Italia. Meno fortunata, invece, la 500 elettrica, nata nel 2020 e che in questi anni si è rivelata un vero e proprio flop, senza mai riuscire ad ottenere risultati di rilievo. Le cose vanno molto meglio sul fronte delle vendite per la variante ibrida, ma ora emerge un problema non da poco che ha portato ad un maxi richiamo. Ecco il motivo di quanto accaduto.
C’è un problema di notevole entità per i possessori della Fiat 500 negli Stati Uniti d’America, dove viene data grande importanza alla sicurezza stradale. Oltre 11 mila esemplari saranno presto richiamati per un problema al sistema di monitoraggio della pressione pneumatici, come annunciato dalla NHTSA. In sostanza, le 500 non rispettano gli standard federali di sicurezza stabiliti negli USA per i veicoli a motore. In particolare, si parla dell’FMVSS 138, che fa appunto riferimento al suddetto sistema di monitoraggio della pressione delle gomme, alla quale viene data notevole importanza.
Secondo i documenti rilasciati dalla NHTSA, i primi problemi in tal senso vennero riscontrati già nel febbraio del 2019, ben oltre 5 anni fa, nello stabilimento di assemblaggio di Toluca, in Messico. Tali sistemi di monitoraggio erano stati programmati in maniera errata, ed inizialmente, il problema aveva riguardato un veicolo di prova ingegneristico, ma poi si è scoperto che anche i veicoli di serie ne erano affetti. Ed a questo punto, non ci sarà nient’altro da fare se non richiamare le auto.
Secondo quanto emerso, le Fiat 500 verranno richiamate a partire dal 14 di agosto prossimo, per ben 11.650 veicoli in totale. Ovviamente, non è detto che tutte le vetture coinvolte abbiano, a tutti gli effetti, questo problema, ma è chiaro che in questi casi si voglia sempre essere sicuri che tutto sia al proprio posto. Per i clienti non ci saranno spese extra.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…