Notizie

Ferrari, non solo auto: c’è un altro business del colosso di Maranello che nessuno conosce

La Ferrari è nota in tutto il mondo per la spettacolarità delle auto che produce, ma oggi vi parleremo di un altro business. I dettagli.

Il marchio Ferrari ha raggiunto dei numeri fantascientifici dal punto di vista delle vendite e della potenza del brand, che mai in passato era stato così forte. Il 2023 si è chiuso con un utile netto di oltre un miliardo di euro, un qualcosa che non era mai avvenuto prima, con oltre 13.000 auto vendute, e dei numeri che sembrano essere destinati ad aumentare ancora.

Ferrari grande novità – FlopGear.it

La casa di Maranello, che sta deludendo e non poco in F1, è in grandissima forma sotto tanti altri punti di vista, senza dimenticare le due vittorie di fila ottenute alla 24 ore di Le Mans. Le auto stradali sono dei capolavori senza eguali, ed il 2024 ha visto l’unveiling ufficiale della nuova 12Cilindri, l’erede della 812 che ha già deliziato gli appassionati.

La Ferrari si prepara anche a svelare al mondo la nuova hypercar, ovvero l’erede della LaFerrari, alla quale verranno tolti i veli nei prossimi mesi, e tutti la attendono con trepidazione. Nel frattempo, vi parleremo di quello che è un nuovo business della casa italiana, che ha deciso di investire anche in molti altri settori.

Ferrari, scopriamo l’altro business di Maranello

La Ferrari, sotto la guida di John Elkann, ha scelto di aprirsi anche a nuovi business, e c’è da dire che la risposta non è mancata. La moda è uno dei campi dove si è deciso di investire, con una linea di capi molto costosi che sembrano essere molto graditi ai clienti più facoltosi. A ciò va aggiunta la linea di orologi, sulla quale vogliamo concentrarci al giorno d’oggi.

Ferrari orologi in mostra (Goldixa.com) – FlopGear.it

Si tratta di modelli non certo inarrivabili, come potete capire voi stessi facendovi un giro online. Noi abbiamo scelto quanto riportato sul sito web “Goldixa.com“, dove troviamo una vastità di modelli disponibili anche a meno di 200 euro a pezzo. C’è anche un modello, scorrendo per il sito, che è in vendita a soli 69 euro, dotato di cinturino in silicone e con solo tempo analogico.

La Ferrari, almeno per quanto riguarda gli orologi, non ha prezzi così esorbitanti, mentre per quanto riguarda la collezione di moda, i prezzi sono da capogiro, come si può vedere anche sul sito web ufficiale dedicato al negozio del Cavallino. Tutto ciò, in ogni caso, contribuisce a rinforzare sempre di più la potenza economica della casa italiana.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago