
Nella recente stagione di Formula 1, la Ferrari si trova al centro dell’attenzione non solo per le sue prestazioni in pista ma anche per i cambiamenti significativi all’interno della squadra. Jerome D’Ambrosio, nuovo vice team principal, ha condiviso le sue impressioni sull’atmosfera unica che pervade la Scuderia rispetto al suo passato in Mercedes, evidenziando un forte legame con i fan.
L’impatto di D’Ambrosio nella Scuderia Ferrari
D’Ambrosio ha fatto il suo ingresso in Ferrari dopo un’esperienza preziosa in Mercedes, contribuendo a un significativo rinnovamento all’interno del team. La sua nomina, avvenuta il 1° ottobre, segna l’inizio di un periodo cruciale, coincidente con la lotta per il campionato costruttori. “Sembra che siano passati anni, non solo pochi mesi. Questo è un momento cruciale per la squadra e sono emozionato di farne parte,” ha commentato.
Il team di Maranello non è nuovo a cambiamenti dinamici, ma l’arrivo di D’Ambrosio coincide con un’atmosfera di rinnovamento che ha già fatto sentire i suoi effetti sulla squadra. “È stato un periodo di intense emozioni, e ora ci prepariamo a lavorare per la stagione successiva,” ha aggiunto, facendo riferimento alle sfide affrontate e alle aspettative che si stanno costruendo attorno al team.
La differenza tra Ferrari e Mercedes
Dalla sua nuova prospettiva, D’Ambrosio ha notato significative differenze sia nella mentalità che nella cultura aziendale delle due squadre. Un aspetto che spicca è la profonda connessione emotiva tra Ferrari e i suoi tifosi. “Ogni squadra ha il suo modo di operare, e la mentalità cambia tra Regno Unito e Italia. Tuttavia, quello che colpisce di più è la passione senza limiti dei fan Ferrari. È come se un’intera città e una nazione intera vivessero per il Cavallino Rampante,” ha spiegato.
Questo legame stretto si traduce in un supporto costante che motiva e inspira la squadra, dando un caloroso benvenuto a chiunque entri a farne parte. Secondo D’Ambrosio, “È meraviglioso vedere la spinta che questo supporto fornisce alla squadra, e sento che fa davvero la differenza.”
L’arrivo di Hamilton e la sua influenza nel team
Un fattore chiave nell’atmosfera positiva di Ferrari è senza dubbio l’arrivo di Lewis Hamilton. D’Ambrosio ha sottolineato come il pilota britannico abbia già conquistato l’affetto e l’entusiasmo della squadra sin dal suo primo giorno. “Lewis ha un modo incredibile di relazionarsi con le persone. La sua presenza ha subito avuto un impatto positivo sul team,” ha detto D’Ambrosio.
Hamilton, con la sua esperienza da sette volte campione del mondo, ha già iniziato la preparazione per la nuova stagione. Ha avuto la possibilità di testare le monoposto 2023 e 2024 ed è stato visto a Fiorano insieme a Charles Leclerc, dove hanno condotto il primo shakedown della nuova SF-25. La Scuderia Ferrari sta lavorando instancabilmente per fare in modo che Hamilton si senta a suo agio e pronto per l’inizio della stagione.
Il futuro di Ferrari e il legame con i propri tifosi
Mentre Ferrari si prepara per i test invernali in Bahrain, l’eccitazione attorno alla squadra cresce. D’Ambrosio, con la sua nuova visione e l’esperienza di pilota, si impegna a mantenere il forte legame con i tifosi e a costruire una cultura di squadra che rifletta il loro supporto. “Il nostro obiettivo è far star bene i piloti e fare in modo che ogni membro del team senta il forte supporto dei fan,” ha concluso D’Ambrosio, sottolineando l’importanza di creare un ambiente stimolante e collaborativo.
Ferrari, quindi, non è solo una squadra; è un simbolo di passione e dedizione. Con i nuovi sviluppi e a un passo dalla nuova stagione, tutti gli occhi sono puntati su ciò che questa storica scuderia potrà raggiungere.