Si è parlato davvero molto spesso della nuova Ferrari elettrica, e adesso sembrano essere arrivate anche le prime immagini.
Il mondo dell’automobile è in continua evoluzione, e l’industria delle supercar non fa eccezione. Con l’avvento della tecnologia elettrica, le case automobilistiche stanno adattando i propri modelli per soddisfare le nuove norme ambientali e le crescenti richieste dei consumatori.
Tra le aziende più emblematiche del settore, Ferrari si appresta a entrare in una nuova era con il suo primo modello completamente elettrico. Tuttavia, nonostante l’intenzione di mantenere un profilo basso, le immagini spia di questo veicolo hanno rivelato dettagli che non possono passare inosservati.
Le immagini spia del primo Ferrari elettrico mostrano un design che combina elementi tradizionali della storica casa automobilistica con un tocco futuristico. Questo modello rappresenta non solo un cambiamento tecnologico, ma anche una dichiarazione audace da parte di Ferrari, che si sta preparando a rispondere alle sfide del mercato attuale. Nonostante il desiderio di passare inosservato, la presenza di un nuovo modello Ferrari suscita sempre un’attenzione straordinaria, e questo non è diverso.
Un aspetto interessante che emerge dalle immagini è la scelta di mantenere alcune delle linee distintive che hanno caratterizzato le Ferrari nel corso degli anni. Il profilo affusolato, i dettagli aerodinamici e il caratteristico muso aggressivo sono tutti presenti, suggerendo che, sebbene il motore elettrico rappresenti una novità, l’identità del marchio rimane intatta. Questo è fondamentale per Ferrari, che ha sempre messo in primo piano la performance e l’estetica.
Il cuore di questa nuova Ferrari elettrica è un pacco batterie avanzato, che promette non solo un’autonomia competitiva, ma anche prestazioni in linea con le aspettative dei clienti più esigenti. Le prime indiscrezioni parlano di una potenza che potrebbe superare i 1.000 cavalli, consentendo accelerazioni mozzafiato e una guida emozionante. Ferrari ha sempre puntato sulla performance, e questo nuovo modello non farà eccezione, cercando di dimostrare che le auto elettriche possono essere altrettanto appaganti da guidare quanto quelle tradizionali.
Non ci sono ancora dettagli ufficiali sul progetto finale o sulle specifiche tecniche, tuttavia Reuters sostiene che la nuova rossa al 100% elettrica potrebbe costare più di 500.000 euro, quindi è probabile che sarà una delle vetture del cavallino rampante più esclusive e costose degli ultimi anni. Una curiosità legata a questa auto è che verrà prodotta nel nuovo e-building, edificio all’avanguardia inaugurato quest’estate a Maranello e nel quale verranno prodotte anche batterie e motori elettrici. Entro il 2026 il cavallino rampante punta a vendere il 60% delle sue vetture tramite elementi elettrici e ibridi.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…