Notizie

Fallimento Elon Musk: con questi veicoli dovrà mollare la presa, l’ultimo baluardo della libertà

Secondo alcuni automobilisti Elon Musk avrebbe limitato la libertà dei conducenti ma non potrà farlo con questi altri. Il piano è fallito prima di cominciare. 

Negli ultimi anni poche persone hanno influenzato il mondo della mobilità come Elon Musk, il famoso miliardario – molto legato al nuovo Presidente degli States Donald Trump evidentemente – che ha letteralmente fondato dal nulla la prima casa produttrice di automobili elettriche ad aver conosciuto un certo successo. Lo scorso anno, l’azienda con la grande T rossa è stata anche la casa a produrre il modello più venduto nel mondo con il suo SUV Model Y.

Niente da fare per Musk, non li ha convinti – www.FlopGear.it

C’è però un campo in cui Musk non sembra essere il benvenuto… quello delle motociclette! L’azienda Tesla non si è mai interessata particolarmente alla variegata e ribelle generazione di Biker che continuano ad amare i loro modelli a motore termico, rumorosi, inquinanti e, sopratutto, liberi dal vincolo dell’autopilota. Come ha evidenziato un recente articolo infatti, questo sembra un mondo in cui la modernità, nel bene e nel male fatica ad attecchire.

Un pezzo di Motor Pasion ha recentemente parlato del fatto che nel campo delle due ruote, alcune tecnologie rese popolari da Elon Musk difficilmente potrebbero avere successo. Vediamo quindi quali sono i motivi per cui forse non vedremo mai una motocicletta con il marchio Tesla e ancora più difficilmente vedremo i Bikers appassionarsi alla figura di Elon Musk!

Musk, non toccare la nostra moto!

Nell’articolo in questione, l’autore evidenzia come il mondo dei motociclismo sia tradizionalmente legato ad un’idea di libertà anche leggermente incosciente che non accetta i vincoli di un autopilota o l’addio al motore a combustione: “Può avere ragione o meno. Ma l’uso della motocicletta non morirà. Soprattutto perché Elon Musk non ha ancora messo le mani su di esse, né lo farà. E, naturalmente, perché rendere autonoma una moto equivarrebbe alla sua scomparsa e al suo significato. Per questo, bisogna salire su un’auto”, si legge in un commosso passaggio.

La moto di Tesla non si farà mai (Tesla Fan Club) – www.FlopGear.it

In effetti se escludiamo un timido tentativo fatto con il famoso Cyberquad che si è rivelato più un giocattolo per bambini alla prova dei fatti, la casa americana non si è mai approcciata al mercato delle moto. I risultati di un altro grande innovatore del settore secondo il portale Powersport Business non sono stati migliori. Livewire, dipartimento dedicato all’elettrico di Harley Davidson, sta operando in perdita nonostante le 117 moto vendute contro l 86 dello scorso anno.

Il mercato delle due ruote insomma è ancora lontano dall’abbracciare le tecnologie che stanno ormai dominando il mercato dell’auto dove ci sono regolamenti, stop al termico e misure di sicurezza ben più stringenti. E forse, se pensiamo a come il cinema e i media hanno tramutato l’immaginario del motociclista senza regole in un’icona di enorme libertà, è anche giusto che le cose stiano andando così.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago