
La Ferrari ha avuto un avvio del Mondiale 2025 caratterizzato da notevoli difficoltà, culminate in un totale di soli 17 punti guadagnati nelle gare di Melbourne e Shanghai. Questo risultato è paragonabile a quello ottenuto dalla Williams, che ha visto tra le sue fila l’ex pilota Carlos Sainz. Nonostante le avversità, Sebastian Vettel ha espresso il suo supporto e la sua vicinanza a Lewis Hamilton, sottolineando l’importanza di mantenere alta la motivazione.
Vettel, che ha vissuto anni intensi in Ferrari e ha affrontato Hamilton in numerose battaglie in pista, ha dichiarato di fare il tifo per l’ex compagno, ora impegnato nel progetto tecnico della scuderia di Maranello nella fase finale della sua carriera. Il tedesco ha anche menzionato Charles Leclerc, suo ex compagno di squadra, con il quale ha condiviso il biennio conclusivo a Maranello.
Le parole di Vettel su Hamilton
Nel corso di un’intervista rilasciata al podcast della BBC Sportsworld, pubblicata poco prima del Gran Premio di Cina, Vettel ha commentato l’approccio di Hamilton. “Ritengo che Lewis sia un pilota altamente competitivo, con aspettative elevate su se stesso. È ambizioso e concentrato su come far funzionare le cose, piuttosto che sul rumore che circonda la sua carriera”, ha affermato il tedesco. Ha poi aggiunto che, sebbene la sua esperienza in Ferrari non sia stata positiva a causa della presenza di Hamilton, c’è una profonda sintonia tra di loro, definendo Hamilton come il pilota più sincero presente nel paddock.
La competizione tra Hamilton e Leclerc
Continuando a parlare di Hamilton, Vettel ha sottolineato l’importanza della sua esperienza in Formula 1. “I suoi numeri parlano da soli. È incoraggiante vederlo ancora in griglia e utilizzare la sua influenza in modo positivo. Incrocio le dita affinché vinca il campionato, ma anche Leclerc è in lizza”, ha dichiarato Vettel, evidenziando la competizione tra i due piloti.
L’ex pilota della Ferrari ha commentato anche l’accoppiata Hamilton-Leclerc, che sulla carta si presenta come la più forte in pista. “È una line-up competitiva. Per competere nelle ultime gare e lottare per il titolo, sono necessarie molte variabili. Sarà una battaglia intensa, senza esclusioni”, ha concluso Vettel, lasciando aperte le possibilità per il prosieguo della stagione.