Il futuro di Liam Lawson all’interno della scuderia Red Bull sembra ormai delineato. Il pilota neozelandese, che ha recentemente assunto il ruolo di pilota titolare accanto a Max Verstappen, è in procinto di essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio al giapponese Yuki Tsunoda. Helmut Marko, storico consulente della Red Bull, ha lasciato intendere che l’annuncio ufficiale riguardante il cambio di pilota potrebbe avvenire già nella giornata di oggi, 27 marzo 2025.
Durante un’intervista con OE24, Marko ha rivelato che l’incontro in programma per oggi si concentrerà principalmente su Max Verstappen e sullo staff tecnico della scuderia anglo-austriaca. La discussione si preannuncia fondamentale per affrontare le esigenze e le critiche espresse dal quattro volte campione del mondo. Marko ha dichiarato: “Lo scopo principale di questo incontro è che Max si sieda con i tecnici e discuta i passaggi successivi. I desideri e le critiche di Max devono essere affrontati con calma”.
La retrocessione di Lawson in Racing Bulls rappresenterebbe un passo significativo per la scuderia, che sta cercando di ottimizzare le proprie performance in vista delle prossime gare. Marko ha affermato che una decisione riguardante il futuro di Lawson e Tsunoda verrà presa a breve: “Presto verrà presa una decisione e verrà annunciata. Bisognerà aspettare fino a domani (giovedì)”.
Yuki Tsunoda, attualmente in corsa per un posto in Red Bull, porta con sé un bagaglio di esperienza che potrebbe rivelarsi prezioso per il team. La sua presenza potrebbe offrire a Lawson un ambiente più favorevole per esprimere il proprio talento, una volta retrocesso nel team Racing Bulls. Marko ha sottolineato l’importanza di agire rapidamente per garantire che Tsunoda possa integrarsi efficacemente nella squadra.
Chris Horner, team principal di Red Bull, ha dichiarato che il passaggio di Tsunoda nel team è stato considerato necessario per mantenere alta la competitività della scuderia. “L’esperienza di Yuki sarà preziosa: Liam è in difficoltà, e l’ambiente Racing Bulls gli darà fiducia e stabilità”, ha affermato Horner. Questa transizione potrebbe non solo influenzare le dinamiche interne della squadra, ma anche avere un impatto significativo sulle prestazioni in pista.
Con l’annuncio atteso per oggi, gli appassionati di Formula 1 e i tifosi della Red Bull sono in attesa di comprendere come si evolverà la situazione. La scelta di sostituire Lawson con Tsunoda potrebbe rivelarsi una mossa strategica per affrontare le sfide della stagione in corso e mantenere la scuderia competitiva nel campionato.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…
La Ferrari affronta la doppia squalifica di Leclerc e Hamilton al Gran Premio di Cina,…