Categories: Formula 1

F1 GP Cina: Verstappen della Red Bull ammette le difficoltà di guida della vettura

Shanghai – Il Gran Premio di Cina ha visto ancora una volta il talento di Max Verstappen emergere in un contesto di difficoltà. Il pilota olandese, nonostante un inizio complicato, è riuscito a conquistare il quarto posto, mentre il suo compagno di squadra, Liam Lawson, fatica a trovare la giusta performance, con voci che parlano di un possibile cambio con Yuki Tsunoda.

All’avvio della gara, Verstappen ha perso diverse posizioni, scivolando fino alla sesta. Tuttavia, ha mantenuto un margine di vantaggio sulla Mercedes di Kimi Antonelli. La prima parte della corsa ha visto la Red Bull in difficoltà, specialmente sulle gomme medie e successive hard. Ma a pochi giri dalla fine, la situazione è cambiata: la RB21 ha mostrato un ritmo inaspettato, permettendo a Verstappen di recuperare terreno sulla Ferrari di Charles Leclerc. Con un sorpasso decisivo, il campione olandese ha chiuso la gara in quarta posizione, mentre le McLaren e George Russell erano ormai troppo lontani per essere raggiunti.

Le parole di Verstappen: “C’è ancora molto da migliorare”

Nel post-gara, Verstappen ha commentato le difficoltà iniziali: “L’avvio della gara è stato complesso a causa delle gomme medie. Abbiamo cercato di mantenere un buon passo, anche se era un po’ più lento rispetto ai nostri avversari, e abbiamo fatto attenzione a non usurare le gomme. La situazione è migliorata con le gomme hard, il ritmo era molto più promettente. Gli ultimi diciannove giri sono stati migliori del previsto, abbiamo avuto tempi simili a quelli dei piloti davanti a noi. La vettura ha mostrato maggiore aderenza e mi sono divertito di più. Questo weekend ci ha insegnato molto e speriamo di ottenere risultati migliori in Giappone, un tracciato che adoro. C’è ancora tanto lavoro da fare, non siamo dove vogliamo essere e la vettura non è facile da gestire, ma l’ultimo stint è stato incoraggiante e abbiamo ancora dati da analizzare. È stato bello correre a Shanghai, un circuito affascinante in una città splendida.”

Il Gran Premio di Cina ha messo in evidenza le sfide e le opportunità che attendono Verstappen e la sua squadra, con la speranza di un miglioramento nelle prossime gare.

Giulia Rossetti

Giulia Rossetti è una blogger specializzata in contenuti per il sito "Flopgear", dove esplora con passione e competenza il mondo delle Auto, della Formula 1, delle Moto e della MotoGP, offrendo ai lettori notizie e approfondimenti esclusivi. La sua scrittura è riconosciuta per la capacità di trasmettere l’emozione e l’adrenalina delle competizioni motoristiche.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago