Shanghai – Il pilota giapponese Yuki Tsunoda sta vivendo un periodo di grande forma. Durante la prima Sprint Race della stagione, ha conquistato la sesta posizione, guadagnando così tre punti preziosi. In qualifica, Tsunoda ha dimostrato il suo talento raggiungendo il Q3 e piazzandosi in nona posizione.
Partito dall’ottava posizione, Tsunoda ha subito recuperato due posti al via, mantenendo un buon ritmo per diciannove giri e gestendo le gomme in modo efficace. Nella Sprint Race, ha mantenuto il vantaggio sulla Mercedes di Antonelli e sulla McLaren di Norris, gettando le basi per un possibile weekend di successo sia per lui che per il team di Faenza. Le sue prestazioni hanno riacceso l’interesse nei suoi confronti, specialmente se paragonate a quelle del secondo pilota della Red Bull. La scuderia Racing Bulls sembra aver fornito a Tsunoda e a Hadjar una vettura altamente competitiva, e ottenere risultati in queste prime fasi del campionato sarà cruciale per la lotta al titolo costruttori.
Yuki Tsunoda ha commentato la sua esperienza nella Sprint Race, esprimendo soddisfazione per il risultato ottenuto: “È stata un’ottima Sprint Race, anche se non è stata facile. Sono rimasto colpito dal nostro ritmo. Pensavo che sarebbe stato complicato, ma siamo riusciti a difenderci bene e a rimanere davanti ai top team. Mi sono divertito. Verso la fine ho notato un po’ di degrado delle gomme, cosa che non mi aspettavo, ma sono contento di aver massimizzato le prestazioni della vettura e di aver ottenuto qualche punto extra, specialmente dopo l’ultima gara,” ha spiegato Tsunoda.
In merito alla qualifica, il pilota ha dichiarato: “Sono felice che entrambe le vetture siano state competitive, stiamo andando davvero bene. Il merito va alla squadra qui in pista e a Faenza, hanno fatto un lavoro incredibile. Ho avuto qualche difficoltà nel Q3, ho commesso alcuni errori. In curva 13 sono andato fuori pista e non sono riuscito a completare il giro. Fino a quel momento stavo facendo un buon tempo. Anche Isack ha fatto un ottimo lavoro, si è ripreso alla grande. Possiamo giocarcela, dovremo azzeccare la strategia, ma credo che possiamo andare a punti con entrambe le vetture.”
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…