Shanghai – Nella gara di Formula 1 del 2025, Lance Stroll ha portato al traguardo l’unica Aston Martin rimasta in pista, chiudendo la competizione in dodicesima posizione. Il pilota canadese, insieme a Bearman e Lawson, ha optato per una strategia audace, partendo con pneumatici hard, nella speranza di effettuare una sola sosta ai box. La scelta inizialmente sembra premiante, poiché Stroll rientra dopo 37 giri per montare gomme medie. Tuttavia, il resto del gruppo riesce a gestire la gara con la stessa strategia, portando Stroll a perdere il vantaggio accumulato e a concludere la corsa senza punti.
Stroll ha commentato la sua prestazione, esprimendo delusione per non essere riuscito a conquistare punti: “È stato difficile e sfortunatamente siamo finiti fuori dai punti con la dodicesima posizione. Pensavo che ce l’avremmo fatta con la strategia, ma poi abbiamo capito che anche gli altri sarebbero rimasti su una sosta. È stato bello lottare, ma non eravamo abbastanza veloci, dobbiamo ancora lavorare per assicurarci di restare in zona punti”. Le sue parole evidenziano la necessità di un ulteriore sviluppo della vettura per affrontare le prossime gare con maggiore competitività.
A pochi giri dall’inizio della gara, Pierre Gasly ha avvisato il team che i freni di Fernando Alonso stavano andando a fuoco. Dopo pochi metri, lo spagnolo ha perso terreno a causa di un surriscaldamento al posteriore, costringendolo al ritiro. Alonso ha descritto l’incidente come “spaventoso”, sottolineando l’importanza della sicurezza in situazioni critiche. “C’è stato un problema con le altissime temperature ai freni posteriori all’inizio del gran premio e siamo stati costretti a ritirare la vettura. Devo dire che perdere i freni all’improvviso è stato spaventoso, sono grato di essere riuscito a tornare ai box in sicurezza. Analizzeremo quanto accaduto e cercheremo di migliorarci per il Giappone”. L’asturiano ha manifestato la speranza di affrontare le prossime gare con maggiore fortuna e di poter lottare per punti in tutte le competizioni della prossima tripletta.
La gara di Shanghai ha messo in luce le sfide che i piloti devono affrontare, con strategie di gara che possono rivelarsi decisive. Mentre Stroll e la sua squadra riflettono su come migliorare, Alonso dovrà affrontare la questione dei freni per garantire prestazioni affidabili nelle prossime uscite.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…