
Post gara complessa per la Scuderia Ferrari. Dopo una prestazione non all’altezza nel Gran Premio di Cina, la squadra di Maranello si trova ad affrontare un’altra sfida, con la possibilità di squalifica per la vettura di Charles Leclerc. La SF-25 del pilota monegasco è attualmente sotto esame da parte della FIA per presunta violazione dell’articolo 4.1 del Regolamento Tecnico di Formula Uno, riguardante l’inosservanza delle norme sul peso. Anche Pierre Gasly, alla guida della sua Alpine, si trova in una situazione simile. La Federazione ha emesso una nota ufficiale riguardante la vettura della Ferrari.
Dettagli sulla pesatura della vettura
Dopo la conclusione della gara, la vettura numero 16 è stata sottoposta a pesatura, registrando un valore di 800,0 kg, esattamente il peso minimo richiesto dall’articolo 4.1 del Regolamento Tecnico (TR). Tuttavia, a causa di un danno all’ala anteriore, che presentava la piastra terminale mancante (recuperata e pesata successivamente insieme alla vettura), è stata effettuata una seconda verifica. In questa occasione, la vettura è stata pesata con un’ala anteriore di ricambio ufficiale della stessa auto, e il peso rilevato è risultato di 800,5 kg. Successivamente, 2,0 litri di carburante sono stati rimossi dalla vettura, come da procedura dichiarata nel documento di conformità legale del team. Dopo questa operazione, la vettura è stata nuovamente pesata sulla bilancia della FIA, mantenendo l’ala anteriore di ricambio, e il peso finale è stato di 799,0 kg. La calibrazione della bilancia è stata verificata e confermata, con la presenza di un rappresentante del team durante il controllo.
Considerazioni sul peso dell’ala anteriore
Un aspetto rilevante riguarda il peso dell’ala anteriore: il ricambio utilizzato per la seconda pesatura risultava 0,2 kg più pesante rispetto a quella danneggiata utilizzata durante la gara. Nonostante questo, il peso totale della vettura è risultato inferiore di 1,0 kg rispetto al minimo regolamentare stabilito dall’articolo 4.1 del TR, che deve essere rispettato in ogni fase della competizione. Di conseguenza, la questione è stata portata all’attenzione degli Steward per ulteriori accertamenti.