Categories: Formula 1

F1 GP Cina: Hamilton trionfa nella Sprint, Ferrari in terza fila con Leclerc

Un sabato ricco di emozioni per la Ferrari, che si è concluso con un bilancio misto. Da un lato, la soddisfazione per la prima vittoria in una gara Sprint, ottenuta da Lewis Hamilton. Dall’altro, un risultato deludente in qualifica, con l’inglese e Charles Leclerc che partiranno dalla terza fila nel Gran Premio di Cina, in programma domani alle 15 locali (8 in Italia). La mattina ha segnato un momento storico: Hamilton, partito dalla pole position nella mini gara, ha dominato dall’inizio alla fine, conquistando la sua prima vittoria in questa particolare formula e regalando a Ferrari una gioia inaspettata. Grazie a una gestione impeccabile delle gomme medie, l’inglese ha mantenuto un ritmo inarrivabile per gli avversari, tagliando il traguardo per primo e accumulando punti preziosi per il team. A completare il risultato, il quinto posto di Leclerc ha portato il totale della giornata a 12 punti.

“Convertire la mia prima pole Sprint con la Ferrari in una vittoria è una sensazione davvero speciale – ha dichiarato Hamilton. La macchina andava forte e siamo riusciti a mettere tutto insieme. L’aver assaporato la vittoria ci ha resi ancora più affamati: domani sarà difficile, ma sappiamo quello che dobbiamo fare”.

Nel pomeriggio, i piloti e i team sono tornati in pista per le qualifiche del Gran Premio. Le condizioni erano cambiate rispetto alla mattina, con la temperatura dell’asfalto che ha raggiunto i 40 gradi e un vento instabile che ha complicato l’interpretazione del comportamento delle vetture. Dopo una Q1 positiva, in cui sia Hamilton che Leclerc si sono qualificati senza difficoltà, entrambi hanno faticato a trovare il giusto equilibrio nella Q2. Nella fase decisiva del Q3, i due piloti della Ferrari hanno effettuato due tentativi ciascuno con gomme soft. Hamilton ha fermato il cronometro su 1:30.927, piazzandosi quinto, mentre Leclerc ha chiuso con 1:31.021, a pochi millesimi dal compagno, ottenendo il sesto posto.

Leclerc: “Non sarà facile, ma il podio è possibile”

“Siamo tutti molto vicini e il nostro passo complessivo non è stato sufficiente per qualificarci più avanti – ha spiegato Leclerc. La Sprint non è stata ideale: nella prima parte non avevamo il ritmo necessario, poi le cose sono migliorate ma non abbastanza per fare la differenza senza rischi eccessivi. Domani sarà fondamentale gestire le gomme, perché il nuovo asfalto mette a dura prova gli pneumatici e potrebbe emergere qualche sorpresa. Partendo dalla terza fila non sarà facile, ma puntiamo a recuperare posizioni e, magari, a salire sul podio”.

La gestione delle gomme sarà cruciale nella gara di domani. Il nuovo asfalto di Shanghai offre un buon grip, ma stressa notevolmente gli pneumatici, rendendo probabile una corsa tattica, con più soste ai box rispetto al passato. Frédéric Vasseur, team principal della Ferrari, ha riassunto così la giornata: “La vittoria di stamattina è stata un bel risveglio per tutta la squadra e i tifosi. Le qualifiche del pomeriggio sono state di difficile lettura. Abbiamo visto un’altalena di prestazioni, non solo per noi ma per molti altri team. La gara sarà tattica e dobbiamo essere pronti a sfruttare ogni occasione per raccogliere il massimo dei punti”.

Giulia Rossetti

Giulia Rossetti è una blogger specializzata in contenuti per il sito "Flopgear", dove esplora con passione e competenza il mondo delle Auto, della Formula 1, delle Moto e della MotoGP, offrendo ai lettori notizie e approfondimenti esclusivi. La sua scrittura è riconosciuta per la capacità di trasmettere l’emozione e l’adrenalina delle competizioni motoristiche.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago