
Il weekend del Gran Premio di Cina ha portato con sé un clima di **delusione** per la scuderia **Alpine**, impegnata a **Shanghai** il 21 aprile 2025. Durante le **qualifiche Sprint**, entrambe le **monoposto** hanno subito un’immediata **eliminazione** nel primo segmento, lasciando i piloti **Pierre Gasly** e **Jack Doohan** con un **rammarico** palpabile. **Gasly** ha concluso la sua prestazione in 17ª posizione con un tempo di 1’32”640, mentre **Doohan** ha chiuso al 16° posto in 1’32”575, risultati ben al di sotto delle **aspettative** rispetto al **potenziale** mostrato nel corso della giornata.
Delusione per Alpine nel venerdì di qualifiche
Il pilota francese **Pierre Gasly**, reduce da un avvio di stagione difficile, ha manifestato la sua **frustrazione** per un risultato che considera influenzato da **fattori esterni**. “È un esito **frustrante**, soprattutto per il **team**. Avevamo il passo per fare bene, ma abbiamo trovato **traffico** proprio all’inizio del giro lanciato, il che ci ha tolto tempo prezioso”, ha commentato **Gasly**. Il pilota ha sottolineato che, dopo una buona sessione di **prove**, si sentiva fiducioso di poter competere per entrare in **SQ3**. “Non sarà semplice recuperare posizioni, ma proveremo a sfruttare ogni **occasione**. L’obiettivo principale resta comunque la **qualifica** tradizionale, che definisce la **griglia** per il **Gran Premio** e vogliamo arrivarci preparati”, ha aggiunto.
Dall’altro lato del box, **Jack Doohan** ha dimostrato una certa **maturità** in una giornata complicata. “Il piazzamento non riflette quanto di buono abbiamo fatto. La **vettura** mi ha trasmesso buone sensazioni per tutto il giorno e, seppur brevemente, ho potuto prendere **confidenza** con il **circuito** e la nuova **superficie**, che offre molto **grip**”, ha dichiarato. Anche lui ha riscontrato **traffico** nel momento cruciale della **qualifica**, un fattore che ha inciso sulla prestazione finale. “Ora analizzeremo i **dati** per cercare di fare meglio”, ha concluso **Doohan**.
Qualifiche Sprint non all’altezza delle aspettative
Il **direttore tecnico** della scuderia, **Dave Greenwood**, ha messo in evidenza come il **potenziale** della **monoposto** non sia stato completamente espresso. “Il risultato finale non rappresenta il valore reale della nostra prestazione. Entrambi i piloti hanno trovato **traffico** durante il loro tentativo decisivo, compromettendo i loro **tempi**. In una giornata con solo un’ora di **prove libere**, siamo comunque riusciti a migliorare il **bilanciamento** della macchina”, ha spiegato **Greenwood**. Inoltre, ha elogiato il lavoro del **team** per risolvere un **problema tecnico** emerso sulla **vettura** di **Doohan** durante la mattinata.
La **Sprint** si preannuncia come una **sfida** ardua per la scuderia anglo-francese, che dovrà cercare di limitare i **danni** prima della sessione di **qualifica** ufficiale, programmata per le 8.00 italiane. Con **determinazione**, il **team** mira a trasformare le informazioni raccolte durante le **qualifiche** in un risultato più significativo nella **lotta** per la **griglia** del **Gran Premio** di domenica.