Categories: Notizie

Europa, il primo effetto della vittoria della destra: sta per saltare tutto

L’Europa vira sempre più a destra e le conseguenze stanno per diventare sempre più evidenti, con una Legge che sta per cambiare.

Il Vecchio Continente negli ultimi anni ha virato sempre più verso destra, come confermato anche dalle ultime elezioni, questo ha inevitabilmente portato a diversi cambiamenti per quanto riguarda le decisioni e gli indirizzi politici.

Salvini, Meloni e Tajani (Ansa – flopgear.it)

In Italia inoltre il consenso della destra al governo si sta dimostrando saldo, tanto è vero che anche nelle regionali è parso chiaro come l’esecutivo stia riuscendo a mantenere elevata la considerazione di sé, anche grazie proprio al contributo dei candidati locali. In Europa le elezioni non hanno lasciato alcun dubbio sui consensi della destra, e di conseguenza il parlamento sarà sempre più orientato in quella direzione e con esso le sue decisioni.

Una delle tematiche principali che hanno portato a galla i vari partiti durante queste elezioni è il discorso legato al passaggio dalle auto termiche a quelle elettriche, che da tempo tiene banco nel continente con visioni differenti. La sinistra più radicale ha puntato in modo deciso sulla volontà di progettare delle auto unicamente a impatto zero, ma con il successo della destra le cose stanno per cambiare.

Von der Leyen e l’elettrico: come cambia la Legge UE

Ormai sembra essere sempre più probabile che la Legge che avrebbe dovuto portare al blocco della produzione di auto termiche entro il 2035 sia destinata a essere rivista, se non addirittura cancellata. Si deve ricordare come, già nel momento in cui si siglò questa Legge, vi era modo di poterla rivedere entro il 2026, in modo tale da poter valutare con maggiore chiarezza lo sviluppo dell’elettrico.

Ursula Von der Leyen (Ansa – flopgear.it)

Indubbiamente non sarà un periodo facile per Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione Europea, con questa che sembra essere intenzionata a seguire le richieste del Parlamento. Già prima delle elezioni aveva messo in discussione la Cina e le sue vetture elettriche, aprendo un procedimento per capire se effettivamente vi fossero degli aiuti del Governo di Pechino nella progettazione di questi veicoli.

Chi non prenderà parte alle nuove valutazioni sulle auto elettriche è l’olandese Frans Timmermans, commissario europeo per il clima tra il 2019 e il 2023. Questi infatti non sarà più in Parlamento, con il suo ruolo che per ora è ricoperto ad interim da Maros Sefcovic. Timmermans era stato il principale fautore del Green Deal, un provvedimento che è destinato a scriccholare.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago