Categories: Notizie

Elkann: Stellantis punta su modelli adeguati e fiducia degli stakeholder

Exor, la holding della famiglia Agnelli, chiude un anno definito “impegnativo” con la convinzione che “nei momenti difficili s’impara di più”, guardando al 2025 con ottimismo. La lettera agli azionisti firmata da John Elkann evidenzia un anno complesso, caratterizzato da sfide per Stellantis e Cnh, mentre Ferrari ha mostrato performance brillanti. La strategia futura si focalizzerà su tecnologia e venture capital, lasciando in secondo piano argomenti come l’editoria e la Juventus.

Aumento del valore degli attivi netti

Exor ha registrato un incremento del valore degli attivi netti, principalmente grazie ai risultati positivi di Ferrari. Per il 2025, la holding prevede di distribuire 100 milioni di euro in dividendi agli azionisti e ha avviato un programma di riacquisto di azioni (buyback) del valore di 1 miliardo di euro. Elkann ha descritto i risultati di Stellantis come “molto deludenti”, annunciando l’arrivo di un nuovo amministratore delegato entro la metà dell’anno. L’obiettivo è uscire da questa fase difficile con fondamenta più solide per il futuro.

Preparazione al lancio di nuovi modelli

L’azienda si sta preparando al lancio di nuovi modelli, assicurandosi che arrivino sul mercato al momento giusto, e sta lavorando per costruire relazioni di fiducia con tutti gli stakeholder. Elkann ha evidenziato l’importanza del ruolo dell’azionista, intervenuto per garantire che le persone giuste occupassero i ruoli chiave, come dimostrato dall’uscita di Carlos Tavares da Stellantis e dall’arrivo di Gerrit Marx da Iveco in Cnh. Al contrario, i risultati della cinese Leapmotor, nuovo marchio di Stellantis, sono stati eccellenti.

Successi e progetti futuri di Ferrari

Elkann ha sottolineato che Ferrari ha superato tutti gli obiettivi del 2024 e prevede un 2025 altrettanto promettente, grazie all’arrivo di Lewis Hamilton e al lancio della prima Ferrari completamente elettrica. A marzo, Exor ha completato la vendita di una parte della propria quota in Ferrari per un valore di circa 3 miliardi di euro. Tuttavia, Elkann ha assicurato che il sostegno a Ferrari e la fiducia nel potenziale della società rimangono intatti. Questa operazione ha contribuito a ridurre la concentrazione del portafoglio di Exor, fornendo risorse per nuove acquisizioni significative.

Investimenti nel settore sanitario e iniziative sociali

Exor ha intensificato gli investimenti nel settore sanitario, aumentando la propria partecipazione in Philips, ora al 18,7%. Elkann ha confermato la fiducia in questo investimento. Nel 2025, Exor intende rafforzare il proprio impegno nel sostenere il progresso sociale e tecnologico attraverso iniziative come Matabì, un progetto educativo in collaborazione con la Fondazione Agnelli, e l’Italian Tech Week. A marzo di quest’anno, Exor ha annunciato il lancio di un secondo fondo, con un impegno di investimento di 75 milioni di euro nei prossimi cinque anni, per supportare i più promettenti imprenditori italiani di startup a livello globale.

Giulia Rossetti

Giulia Rossetti è una blogger specializzata in contenuti per il sito "Flopgear", dove esplora con passione e competenza il mondo delle Auto, della Formula 1, delle Moto e della MotoGP, offrendo ai lettori notizie e approfondimenti esclusivi. La sua scrittura è riconosciuta per la capacità di trasmettere l’emozione e l’adrenalina delle competizioni motoristiche.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

7 giorni ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

7 giorni ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

7 giorni ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

7 giorni ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

7 giorni ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

7 giorni ago