Notizie

E’ un mega Suv e costa quanto un’utilitaria, più di 10.000 ordini in un’ora: appassionati impazziti

Un SUV può costare quanto un’utilitaria? Evidentemente sì. La grande novità lascia tutti quanti a bocca aperta, di cosa si tratta.

I SUV sono indiscutibilmente fra i veicoli più rinomati e apprezzati in assoluto dagli automobilisti in questo momento. Parliamo di un settore davvero in voga negli ultimi anni, così come ampiamente certificato dai risultati agguantati dalle aziende che hanno deciso di puntare su questi segmenti. Addirittura, pensate, anche Lamborghini e Ferrari si sono fiondate su tale tipologia di autovettura.

Questo SUV costa come un’utilitaria – Flopgear

Purtroppo, però, la maggior parte dei SUV hanno un costo piuttosto elevato, e di conseguenza non tutti possono permettersi auto del genere, ben più costose delle utilitarie. Ma se un SUV costasse quanto una piccola citycar?

Fantasia, direte voi. A quanto pare, invece, questo è davvero possibile. Non ci resta altro da fare che scoprire qualcosa di più a riguardo di quel che sembra essere un veicolo assolutamente alla portata di tutti.

SUV che costa quanto un’utilitaria: tutti i dettagli

Ci sono veicoli che ottengono risultati senza ombra di dubbio eccezionali. Uno di questi è certamente il GAC Aion V, veicolo lanciato ultimamente e proveniente dalla Cina. Nel paese asiatico ha ottenuto già 10.000 ordini nella prima ora e mezza dall’apertura dei preordini. E’ un SUV lungo 4,6 metri, largo 1,85 e alto 1,66, è un modello compatto dotato di un design capace di distinguersi rispetto ai suoi simili. Come nella stragrande maggioranza dei veicoli orientali, non manca la tecnologia a questo modello a quattro ruote, che in effetti può vantare un equipaggiamento importante.

GAC Aion V, la cinese che costa pochissimo (flopgear.it – YouTube Vision Effect TV)

Pensiamo al sistema di radar LIDAR a onde millimetriche, a ultrasuoni e telecamere, ma anche il display multimediale da 14,6 pollici e il quadro sturmenti LCD fanno non poca differenza in questo senso. Arriviamo poi alle prestazioni della macchina, che sono importanti e garantiscono anche importanti possibilità di scelta.

La versione base, ad esempio, è equipaggiata con un motore elettrico da 150 kWh. Le altre opzioni disponibili hanno in dotazione un motore di 225 CV di potenza massima. La batteria utilizzata da questo mezzo elettrico è quella LFP di capacità variabile, che può garantire un’autonomia di massimo 750 chilometri.

Precisiamo che, però, il ciclo di durata cinese è diverso da quello europeo, quindi se mai dovesse approdare in Europa tale modello, questo dettaglio va considerato. Il prezzo, considerando la conversione attuale, è di 16.500 euro. Quello di un’utilitaria praticamente. Molto difficile che in Italia possa approdare un modello del genere, in ogni caso non è mai detta l’ultima parola. Non possiamo fare altro che attendere e vedere come andranno le cose in futuro.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago