Auto

È ufficiale, la grande rivale della Fiat Panda si farà: costa meno e ha tutto di serie

La FIAT Panda ora trema, perché sul mercato arriva la grande rivale che avrà un prezzo ancora più vantaggioso.

L’auto che in Italia ha da sempre ottenuto i maggiori consensi sul mercato è senza dubbio la FIAT Panda, un veicolo che dal 1980 ha spopolato come nessun’altro nel Belpaese. I numeri ancora oggi sono chiari ed evidenti, con la Panda che nel 2023 ha concluso con oltre 100 mila esemplari venduti, mentre la Sandero seconda non è arrivata nemmeno a 50 mila.

Fiat Panda, svelata la rivale (Fiat – Flopgear)

Dati che rafforzano dunque la posizione di forza della FIAT nel mercato italiano, con la Panda che al momento si presenta come una citycar elegante e compatta, con una lunghezza di 365 cm, una larghezza di 164 cm e un’altezza da 155 cm, il che la rende omologata per 4 o per cinque persone.

La versione odierna, attendendo l’elettrico che però nascerà solo a luglio del 2024, è quella Mild Hybrid. La Panda monta al proprio interno un 3 cilindri da 1000 di cilindrata che ha modo di erogare un massimo di 70 cavalli, con il picco di velocità che è di 164 km/h, con il consumo medio che è di soli 5,3 litri ogni 100 km. Il prezzo è di 15.500 Euro come punto di partenza, ma c’è chi è pronta a mettere in crisi il proprio dominio.

Leapmotor sbarca in Europa: dalla Cina ecco la “rivale” della Panda

Indubbiamente il mercato cinese sta puntando moltissimo sulla produzione di nuove citycar, preferibilmente elettriche, che possano così competere a basso costo con le rivali occidentali. Parlare però di rivalità vera e propria tra Leapmotor e FIAT Panda forse è sbagliato, considerando infatti come il Gruppo Stellantis abbia da poco acquistato il 21% delle quote del colosso cinese.

Leapmotor T03 (Leapmotor Press Media – flopgear.it)

La Leapmotor però ormai sta per diventare realtà in tutta Europa, con le vendite che inizieranno da settembre del 2024 e in tutto il Vecchio Continente sono già pronti ben 200 punti vendita. Questo testimonia come il progetto sia indubbiamente molto ambizioso e stia puntando a far conoscere in tutto il mondo il marchio.

Per l’espansione europea è nata Leapmotor International E.V., con il 51% della gestione che è proprio in mano a Stellantis. I primi modelli che debutteranno saranno la C10 e soprattutto la T03. Questa è la vera rivale della Panda, con questo modello che è elettrico e che si presenta come una citycar da 362 cm di lunghezza, una larghezza di 165 cm e un’altezza di 157 cm, con il motore elettrico che è da 109 cavalli e con un’autonomia complessiva che è di 265 km con una sola ricarica e il prezzo sarà sicuramente concorrenziale.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago