E’ tornato il mitico Booster, Yamaha l’ha rifatto così: lo guidi senza patente e assicurazione

La Yamaha è pronta a rimettere in strada l’iconico Booster, c’è la possibilità di guidarlo senza patente e assicurazione.

Nel 1988 la Yamaha decise di lanciare sul mercato una delle due ruote più innovative nella storia. Si tratta del Booster, un modello di eccezionale livello che ha dimostrato di poter riscrivere la storia degli scooter, con il suo stile unico nel proprio genere che è rimasto per sempre impresso nell’immaginario collettivo.

Yamaha Booster, senza patente e assicurazione
Torna il Booster della Yamaha (Yamaha Press Media – flopgear.it)

Si tratta di un modello che, quando nacque alla fine degli anni ’80, si presentava con una lunghezza di 178 cm, una larghezza di 61 cm e un’altezza di 106 cm, con un peso che è di 69 kg. Il motore che monta internamente è un monocilindrico da 49 di cilindrata e che poteva passare da 0 a 100 metri in 11,39 secondi.

La Yamaha ha poi continuato negli anni a sviluppare questo modello, con una serie straordinaria di nuovi progetti sempre più innovativi e all’avanguardia. Intanto però sta è nata anche una nuova versione ancora più unica e particolare, tanto è vero che non servirà nemmeno avere la patente e l’assicurazione.

Yamaha Booster e-Bike: non si era mai vista prima

Non sono più solo gli scooter a farla da padrone nel mondo della mobilità urbana e lo sanno molto bene anche le grandi aziende come la Yamaha. Per questo motivo è nato un favoloso nuovo modello come il Booster, una e-Bike di altissimo livello che si presenta con delle caratteristiche straordinarie e un costo pazzesco.

Yamaha Booster, e-Bike come non si era mai vista
La e-Bike Yamaha Booster (Yamaha Press Media – flopgear.it)

Il Booster della Yamaha lo si può avere sia in versione ciclomotore da 45 km/h, con patente AM necessaria per guidarlo, ma allo stesso tempo vi è anche la variante e-Bike con limite da 25 km/h. Il suo prezzo di partenza è di 3299 Euro, con al proprio interno questa Yamaha che monta un motore PWseries-S2, con la due ruote che ha un peso di 35 kg.

Questo modello presenta delle sospensioni ZOOM CH-879 AMS da 20 pollici, rendendola così perfetta per potersi muovere comodamente anche in città. La sella è la “Selle Royal Orbis Unitech”, mentre i freni sono a disco Promax da 18 cm, sia per quanto riguarda la parte anteriore che per quella posteriore. Per la variante e-Bike dunque non è necessario dover avere alcun tipo di documento o limite di età per guidarla. Questo aiuterà e non poco nelle vendite in casa Yamaha, con il colosso giapponese che dimostra ancora una volta di essere al passo con i tempi.

Impostazioni privacy