Auto

E’ la copia spudorata della Tesla Model Y ma costa solo 2500 euro: questo bolide asiatico conquisterà tutti

Quest’auto è molto simile alla Tesla Model Y, ma la paghi solo 2.500 euro. Quest’auto è pronta a scalzare il bolide di Musk. 

Quando si parla di auto elettriche, nonostante oggi tutte le più grandi aziende abbiano iniziato ad investire nel settore e a produrre modelli di primo livello, il primo nome che viene in mente è ancora Tesla. L’azienda di Elon Musk è stata tra i primi a credere che l’idea di un’auto a zero emissioni potesse diventare realtà. Con il tempo ha accumulato un importante gap rispetto alle concorrenti, che però stanno tentando di colmarlo rapidamente, soprattutto i modelli provenienti dalla Cina.

La nuova Tesla dalla Cina (Tesla-Flopgear)

Sino a poco tempo fa sembrava impossibile che i mezzi del paese del Dragone potessero tenere il passo con gli altri colossi internazionali, invece la scalata della Cina ha portato addirittura Byd, una delle aziende più note del paese asiatico, a contendere il primato di maggiore produttore di auto elettriche al mondo a Tesla.

C’è però anche chi, in Cina, ha deciso di “sfidare” Tesla prendendo spunto neanche troppo velatamente dall’azienda di Austin.

Tesla, rivale dalla Cina

La “Temu Model Y” (come è stato ribattezzato il modello venduto sulla nota piattaforma) strizza l’occhio al noto modello di casa Tesla. Il crossover cinese è meno spazioso e ha un design meno pulito rispetto a quello del colosso californiano, e certamente sono presenti delle nette differenze. Tuttavia i punti in comune, dal nome ai fari, passando per la griglia frontale, non sono sfuggiti all’occhio più attento degli appassionati di motori, che hanno inevitabilmente guardato con curiosità al modello.

Tesla Model Y (Tesla) – Flopgear

L’estetica del crossover è certamente meno classica e minimal di quella Tesla, la Temu Model Y appare più spigolosa della rivale, e punta meno sull’eleganza. Non è dato sapere chi sia dietro alla realizzazione di questo modello, come riportato dal portale auto.everyeye.it, né quale sia il suo prezzo (anche se è ipotizzabile un costo inferiore ai modelli Tesla, vista la fascia di prezzo). Anche le informazioni legate alle prestazioni e all’equipaggiamento del mezzo sono al momento difficili da reperire.

Al momento sono disponibili solo le immagini e il nome del veicolo, ma la speranza è che presto possano arrivare nuovi dettagli. Quel che è certo è che la “Temu Model Y” ha già fatto discutere. Basterà a convincere gli automobilisti a “tradire” l’azienda di Elon Musk, che continua a riscuotere successo in tutto il mondo?

Beatrice Canzedda

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago