Moto

Ducati manda in pensione la Panigale: nuova super sportiva in arrivo, trapela tutto

Sale l’attesa in casa Ducati per la presentazione della nuova moto stradale. E c’è chi parla di addio alla Panigale.

L’Italia che vince su due ruote? Allora c’è un solo nome oggi che domina la scena: Ducati. La Rossa viene da due stagioni incredibili, con una doppietta tra MotoGP e Superbike storica che ha fatto sì che il marchio diventasse ancor più famoso in tutto il mondo, come se già non lo fosse. La moto italiana rimane non solo la più avanzata a livello tecnologico ma anche la più bella da ammirare, ed è per questo anche che negli anni ha fatto proseliti.

Il mitico logo della casa italiana (Ducati) – flopgear.it

Ma si sa, per vincere in pista ed essere sempre al passo con i tempi, c’è sempre bisogno di rinnovarsi. E in casa Ducati c’è grande attesa per il nuovo modello che dovrebbe fare il suo debutto ufficiale in concessionaria nel 2025. Proprio in questi giorni la casa italiana ha annunciato che farà vedere al pubblico “un modello che sposta ancora più avanti i limiti delle supersportive stradali”.

Ducati, arriva la nuova supersportiva

Nel 2024 la casa italiana festeggia i 30 anni di un modello mitico come la 916, che ha fatto faville sulle piste così come sulle strade di tutto il mondo. E chissà che proprio adesso arrivi l’annuncio di una nuova Superbike. Sì perché la Panigale V4 R dopo sei anni di onorato servizio (e di successi), dovrebbe lasciare il passo a un nuovo modello prodotto dal Centro Stile Ducati. Ma cosa sappiamo realmente di questa nuova supersportiva?

La Panigale V4 in versione speciale (Ducati) – flopgear.it

Di certo c’è che sarà una moto che, in piena tradizione Ducati, prenderà tantissimo dalla Desmosedici MotoGP in fatto di soluzioni tecnologiche. Voci vogliono di un telaio perimetrale in alluminio e dell’addio al forcellone monobraccio in favore di una soluzione tradizionale ma più performante in pista. E anche il motore subirebbe un upgrade, con un aumento degli attuali 215 CV e che potrebbe ereditare dalla MotoGP il cambio seamless.

Tre però dovrebbero essere, come sempre, le scelte. Infatti la Base e la S potrebbero avere un motore Desmosedici Stradale 1103cc abbandonando, come giù successo sulla Multistrada, la distribuzione desmodromica. Ma questa continuerà a vivere sulla R, che rimarrà il modello più vicino a quello che vedremo nel prossimo Mondiale Superbike. Insomma l’attesa e tanta e ormai manca davvero poco affinchè venga svelata.

Daniele Petroselli

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago