Categories: Notizie

Ducati ci siamo, arriva la Panigale V4: data di uscita, prestazioni e costo

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

La Ducati Panigale V4 2025 si presenta come un capolavoro di ingegneria e design, incarnando perfettamente la missione dell’azienda di arricchire la vita delle persone attraverso moto di sofisticata tecnologia e bellezza sensuale.

Questa settima generazione delle Superbike Ducati non solo continua una storia di successi ma rappresenta anche l’apice dei valori aziendali: Stile, Sofisticatezza e Performance.

La Ducati annuncia la Panigale V4 (ANSA) FlopGear.it

Il primo impatto visivo con la nuova Panigale rivela un design profondamente rinnovato che mantiene però l’eleganza sportiva tipica della serie. Il nuovo muso, oltre a ridurre del 4% la resistenza aerodinamica, protegge efficacemente il pilota grazie alle ali a doppio profilo integrate.

Un lavoro minuzioso sull’aerodinamica ha migliorato anche la maneggevolezza nei cambi di direzione ad alta velocità, ispirandosi alla MotoGP. Il gruppo ottico anteriore e la presa d’aria centrale sotto al cupolino sono solo alcuni degli elementi che definiscono il nuovo stile aggressivo ed elegante della moto.

L’ergonomia è stata oggetto di particolare attenzione sulla nuova Panigale V4. La configurazione sella-serbatoio offre maggiore libertà di movimento longitudinale, facilitando gli spostamenti del corpo senza interferenze con il casco. Le pedane spostate verso l’interno aumentano non solo la luce a terra ma anche l’aerodinamicità complessiva del pilota in pista.

Ducati Panigale V4: l’innovazione incontra la tradizione

Il cuore pulsante della Panigale è il suo motore Desmosedici Stradale da 1.103cc, ora più potente che mai con 216 CV a disposizione del pilota (228 CV con lo scarico racing Ducati Performance by Akrapovič). Questi impressionanti numeri sono frutto di una revisione tecnica che include modifiche alla distribuzione e all’alimentazione, garantendo prestazioni strabilianti sia su strada che in pista.

Rivoluzione Ducati (ANSA) FlopGear.it

Sul fronte ciclistico si segnalano importanti novità come il telaio Front Frame più leggero e un forcellone bibraccio forgiato che migliora trazione e accelerazioni fuori dalle curve. La prima mondiale delle pinze freno anteriori Brembo Hypure insieme al sistema Race eCBS sviluppato da Bosch evidenziano ulteriormente l’impegno Ducati nell’elevare le performance dinamiche della moto.

L’elettronica gioca un ruolo chiave nella nuova Panigale grazie al Ducati Vehicle Observer (DVO), capace di interpretare precedendo le richieste del pilota grazie ai dati raccolti dai sensori on-board. Il pacchetto comprende avanzamenti nel controllo trazione, slide control, wheelie control tra gli altri sistemi assistiti dal DVO per una guida estrema ma controllata.

Nonostante i dettagli sul prezzo debbano ancora essere comunicati ufficialmente, ciò che è certo è che questa superbike sarà disponibile nelle concessionarie a partire da settembre 2024 in configurazione monoposto standard con possibilità di aggiungere un kit passeggero come accessorio opzionale.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago