“Non vedevo una gara così da diverso tempo, sono dei professionisti!”. Commenta così Ugo Sorsi ai microfoni di Sport MediaSERT la disfatta Ferrari in Gran Bretagna al termine del BritishGP 2023.
Personaggio controverso, il magnate italiano delle bestemmioteche ha creato un impero sulle sventure della Rossa: amato e odiato per quasi tutto l’anno, durante i weekend di gara mette d’accordo tutti grazie all’atmosfera sinergica con le scelte del muretto Ferrari.
“Il mio commercialista mi manderà sicuramente una cartolina dalle Bahamas, dopo la Safety Car di oggi abbiamo aumentato il fatturato del 350%”, prosegue, “Alla Ferrari dico continuate così! […] gli ingegneri del muretto sono professionisti, a loro va tutta la mia gratitudine e una cassa di grappa casalinga ciascuno.”
Ma chi è Ugo Sorsi?
La storia di Ugo Sorsi, l’imprenditore che ha fatto fortuna con i circoli ricreativi per Tifosi Ferrari, ce la racconta lui stesso in terza persona. Tra un passato da maestro nella parrocchia comunale, e la passione per i superalcolici alla guida di mezzi pesanti, emerge la devozione alla Rossa di un uomo che trova nelle domeniche di gara la sua croce e la sua fortuna.
“L’idea mi è venuta durante il GP del Brasile 2019…ricordo di non essermi mai emozionato così tanto, sul finale ho persino esclamato «Ohibò! Che disdetta» […] e così nacque la prima bestemmioteca”.
In soli quattro anni Ugo Sorsi ha aperto 47 circoli per tifosi Ferrari a Maranello, divenuto così il comune con la più alta densità di circoli ricreativi per abitante in Italia, con una media di 3 circoli pro capite.
Marco Frigatti, qui presente al momento dell’intervista, si è detto orgoglioso ma al contempo preoccupato: “Non ho più trofei da poter consegnare, il signor Sorsi sta battendo ogni record del settore…se la Ferrari non migliora sarà un bel problema per il Guinness World Record”.
Ugo Sorsi ride sotto i baffi mentre accetta l’ennesimo encomio, approfittando della situazione cogliamo l’occasione per chiedergli cosa vede nel proprio futuro.
“Le bestemmioteche per ferraristi mi hanno dato tanto. […] Se ci vedo una fine? Beh la scure del mondiale è sempre dietro l’angolo, con Binotto ero più tranquillo, ma anche il 2024 promette bene per gli affari“.
Conclude poi con una nota visionaria, il Sorsi: “Il futuro non mi spaventa, anzi, sto già pensando alla prossima avventura: magari un bar dedicato a Thierry Neuville o una sala giochi a tema Inter sembrano business da esplorare con attenzione”.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…