Formula 1

Disastro Red Bull, Verstappen è nei guai: ha svelato tutto

Weekend molto deludente per la Red Bull a Monaco. Al sesto posto di Verstappen si aggiunge un’altra beffa per il team ora costretto a fronteggiare un problema davvero significativo

C’è qualcosa che scricchiola nel dominio della Red Bull. Per la seconda volta nel Mondiale 2024, le due monoposto di Verstappen e Perez sono finite, entrambe, fuori dal podio.

Max Verstappen, che delusione a Monaco (Foto Ansa) – Flopgear.it

Era accaduto precedentemente in Australia ora, di nuovo, a Monte Carlo. In entrambe le occasioni è stata una Ferrari a trionfare, con Sainz primo a Melbourne e Leclerc vincitore nella sua Monaco, a quasi due anni di distanza dall’ultima volta in cui si era piazzato sul gradino più alto del podio in Austria nel 2022.

Verstappen ha concluso la gara addirittura in sesta posizione. Una vera e propria agonia quella del campione olandese che non è riuscito mai a trovare l’occasione per sorpassare la Mercedes di Russell. Emblematico il suo sfogo nel team radio con il box con quell'”Uccidetemi” che la dice tutta sulla sua frustrazione in gara.

Red Bull, il danno è ingente: cosa può succedere

Peggio è andata a Sergio Perez. Poco dopo il via, la Red Bull del pilota messicano è stata travolta dalla Haas di Kevin Magnussen. Una manovra alquanto azzardata quella del danese che ha tamponato la vettura di Checo, la quale poi ha impattato violentemente contro le barriere.

Una carambola che ha coinvolto anche l’altra Haas di Nico Hulkenberg. Fortunatamente le conseguenze fisiche per i piloti sono state nulle. La monoposto di Perez, invece, è andata distrutta con la parte anteriore quasi totalmente tranciata.

Danni ingenti, dunque, che Helmut Marko ha provato a quantificare. “Il danno riportato dalla monoposto di Perez è di due o tre milioni di euro. Per noi questo è un grosso handicap che incide con i regolamenti su limiti del budget cap.” 

Red Bull, il conto dei danni è enorme (Foto Ansa) – Flopgear.it

Un problema non da poco quello sollevato da Marko. Le spese per la riparazioni, infatti, saranno scalate dal budget annuale a disposizione di ogni Scuderia. Fondi che possono essere utilizzati anche, e soprattutto, per gli sviluppi tecnici e aerodinamici da apportare alle monoposto nel corso della stagione.

Di conseguenza, potrebbe rimetterci anche Verstappen in un’annata in cui il dominio della Red Bull non sembra così inattaccabile come nel recente passato con Ferrari e McLaren tutt’altro che lontane. Il campione olandese, comunque, resta in testa alla classifica del Mondiale piloti con 31  punti di vantaggio su Leclerc. Tra poco più di una settimana si torna in pista a Montreal per il GP del Canada.

Alessandro

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago