Auto

Dimenticati il volante, ora guidi così: puoi provarlo gratuitamente, scopri come

Il mondo delle quattro ruote va verso una rivoluzione epocale, che taglia i ponti con il passato. Ecco la soluzione innovativa.

Il settore automotive ha conosciuto tempi difficili a causa dei rincari e del calo delle vendite, ma i costruttori non hanno mai smesso di investire nelle innovazioni, in modo da rendere il mondo della mobilità più confortevole e sicuro. La guida autonoma è una delle innovazioni più incredibili, fortemente voluta dalla Tesla che ha puntato molto sul Self-Driving System, anche se le polemiche, in questi anni, non sono di certo mancate.

Volante cambia tutto – FlopGear.it

Sono state indette anche alcune cause contro la Tesla per presunti incidenti che sarebbero stati provocati da questo sistema, che man mano è stato riveduto e corretto, perfezionandosi in ogni aspetto. Nelle prossime righe, vi parleremo di un sistema che mira a limitare ulteriormente l’utilizzo del volante, contando sempre di più su una guida automatica da parte della vettura. Ecco chi ha avuto l’idea che potrebbe cambiare per sempre il mondo delle quattro ruote.

Auto, ecco la rivoluzione della Ford

Questa volta non è la Tesla a far parlare di sé per la guida senza mani, ma è stata la Ford che ha svelato al mondo il sistema BlueCruise, e più correttamente, è bene definirlo un approccio di guida semi-autonoma. Infatti, in alcuni brevi tratti di autostrada è possibile togliere le mani dal volante, e c’è anche un’ottima occasione per i clienti più interessati. Infatti, dalla casa di Detroit vengono offerti 90 giorni di prova gratuita, in modo da poter verificare direttamente l’esperienza con il nuovo sistema.

Ford BlueCruise grande novità (Ford) – FlopGear.it

Sia in Europa che in Italia è un sistema del tutto legale, a patto che lo si utilizzi solamente in determinati tratti di autostrada autorizzati. Secondo la Ford, in tutta Europa ci sono oltre 133.000 km di autostrada in cui BlueCruise potrà entrare in funzione, e questi tratti verranno ribattezzati Blue Zones, in modo da far comprendere a chi si trova ai comandi quando è possibile attivare questa modalità e staccare le mani dal volante.

Ma come funziona questa novità? Quando lo si attiva, BlueCruise controlla lo sterzo, ma anche l’accelerazione, la frenata, la direzione, la distanza di sicurezza e molto altro ancora, in modo da garantire la sicurezza necessaria ai passeggeri. Coloro che si trovano nella posizione di guida, in ogni caso, dovranno mantenere uno sguardo vigile sulla strada, in modo da poter intervenire nel momento in cui si dovesse verificare un qualche malfunzionamento.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago