Auto

Dimenticate la Fiat Uno Turbo e le altre “bare” con le ruote: questa utilitaria col motore Ferrari fa paura, ed è in vendita

La Fiat Uno Turbo è molto amata ancora oggi dagli appassionati, ma esiste un’utilitaria che ha saputo fare ancora meglio.

Nel 1984, il designer automobilistico francese Franco Sbarro presentò un veicolo che avrebbe catturato l’immaginazione degli appassionati di auto e dei futuristi: la Sbarro Super Eight.

Un’utilitaria con motore Ferrari in vendita (www.flopgear.it)

Questo modello unico è emerso in un periodo di grande innovazione e sperimentazione nel settore automobilistico, riflettendo le aspirazioni di un’epoca che cercava di spingere i confini del design e della tecnologia. La Super Eight non era solo un’auto, ma un manifesto visivo di ciò che il futuro poteva riservare.

Design audace e innovativo

La Sbarro Super Eight, in vendita su Bring a Trailer a circa 60.000 euro, ha uan storia davvero particolare; esposta al Salone dell’Automobile di Ginevra del 1984, pare che sia stataa cquistata dal suo primo proprietario direttamente dal Museo Sbarro. Successivamente ha trascorso motlo tempo in una collezione svizzera di auto, prima di essere acquistata – quattro anni fa – dal suo attuale proprietario. Tale vettura è basata su telaio e trasmissione di una Ferrari 308 contemporanea. Il motore è un V8 Ferrari Quattrovalvole da 2.027 cc.

Sbarro Super Eight, una vettura anni ’80 spinta dal motore Ferrari (www.flopgear.it – Bring a Trailer)

Caratterizzata da un design audace e innovativo, con linee fluide e forme geometriche che la distinguevano dalle auto convenzionali del suo tempo. Sbarro, noto per il suo approccio fuori dagli schemi, riuscì a combinare estetica e funzionalità in un modo che pochi altri designer erano in grado di fare. La carrozzeria era realizzata in materiali leggeri, come il vetroresina, che non solo contribuivano a ridurre il peso complessivo del veicolo, ma permettevano anche una maggiore libertà creativa nel design.

Il design degli interni della Sbarro Super Eight era altrettanto sorprendente. Gli interni erano caratterizzati da un mix di comfort e tecnologia all’avanguardia. I sedili erano progettati per offrire un supporto ottimale durante la guida ad alta velocità, mentre il cruscotto era dotato di strumenti futuristici e indicatori digitali, una novità per l’epoca. Ogni elemento dell’interno era pensato per migliorare l’esperienza di guida, rendendo la Super Otto non solo un’auto da corsa, ma anche un veicolo adatto per l’uso quotidiano.

Oltre alla sua estetica e prestazioni, la Sbarro Super Otto è un esempio di come il design automobilistico possa spesso anticipare le tendenze sociali e culturali. Il suo approccio visionario ha influenzato non solo i successivi modelli di auto, ma ha anche ispirato designer e ingegneri a pensare al di là delle convenzioni. Questo spirito innovativo è ciò che ha reso la Super Otto un veicolo così speciale, e il suo impatto è ancora visibile oggi in molte delle auto moderne, che combinano prestazioni elevate con design audaci e innovativi.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago