Auto

Difendi l’auto dalla grandine con questi piccoli accorgimenti: non troverai neanche un graffio, garantito

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

Le immagini di auto devastate dalla forza della natura sono sempre più comuni, con danneggiamenti che vanno dai cristalli in frantumi fino a intere carrozzerie segnate.

Le grandinate, fenomeni atmosferici un tempo considerati normali in alcuni periodi dell’anno, oggi si manifestano con una frequenza e intensità maggiori, causando danni significativi a persone e veicoli.

Come difendere l’auto dalla grandine (FlopGear.it)

Di fronte a questi eventi, le spese di riparazione possono essere molto elevate e le coperture assicurative non sempre garantiscono una protezione adeguata contro tali calamità.

Affrontare il problema delle grandinate richiede attenzione nella scelta della soluzione migliore basata sulle proprie esigenze economiche e sulla frequenza degli eventi atmosferici nella propria area geografica.

Che si opti per soluzioni commercialmente disponibili come teli antigrandine o ombrelloni specificatamente progettati oppure si preferiscano approcci fai da te meno costosi ma potenzialmente altrettanto efficaci, l’importante è non sottovalutare mai la potenza distruttiva della natura e agire preventivamente per salvaguardare i propri beni.

Come difendere l’auto dalla grandine

Quando non è possibile ricorrere a un parcheggio coperto per proteggere il proprio veicolo, le soluzioni più adottate sono rappresentate dai teli o dagli ombrelli antigrandine. I teli sono tra gli accessori più diffusi grazie alla loro economicità e efficacia, soprattutto se caratterizzati da uno spessore consistente di gommapiuma. Il costo di un telo antigrandine varia generalmente tra i 60 e i 250 euro in base alla qualità e alla resistenza offerta. D’altra parte, l’ombrello per auto funziona evitando il contatto diretto con i chicchi di grandine ma non offre una copertura totale durante eventi estremamente violenti ed è vulnerabile alle raffiche di vento. Il prezzo per questo tipo di protezione parte da circa 150 euro.

Grandine, difendi la tua auto (FlopGear.it)

Tra le opzioni disponibili sul mercato, il telo gonfiabile rappresenta la soluzione più costosa ma anche la più efficace contro la grandine. Con prezzi che partono da circa 350 euro, questo dispositivo sfrutta una camera d’aria che isola completamente la carrozzeria dall’impatto dei chicchi di grandine. Grazie alla sua struttura particolare, il telo gonfiabile garantisce un livello superiore di protezione rispetto alle alternative tradizionali.

Non mancano poi soluzioni fai da te che possono offrire una buona protezione in caso di necessità improvvisa. Materassini da mare o fogli di pluriball utilizzati per imballaggi possono essere trasformati in efficaci barriere antigrandine se fissati correttamente al veicolo. Queste opzioni richiedono sicuramente più impegno nella preparazione rispetto ai prodotti specificamente progettati per tale scopo ma possono rivelarsi salvifiche quando si è colti impreparati da un temporale.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago