Notizie

De Rossi l’ha scelta prima ancora di venire alla Roma: è tra le italiane più amate al mondo

Daniele De Rossi sta vivendo un gran momento alla guida della Roma, ma oggi vi parleremo di un’italiana che ha scelto tempo fa.

La stagione calcistica sta per volgere al termine, ed uno dei più grandi protagonisti della Serie A è senza dubbio Daniele De Rossi, subentrato in corsa a José Mourinho come tecnico della AS Roma, ed in grado di guidarla verso grandi traguardi. La Lupa è al quinto posto con 59 punti ed in piena corsa Champions League, un obiettivo che sino a pochi mesi fa appariva impensabile.

De Rossi in conferenza stampa (ANSA) – FlopGear.it

Inoltre, De Rossi ha portato i suoi in semifinale di Europa League, anche se ad oggi, l’obiettivo di raggiungere la finale si è molto complicato, visto il pesante 0-2 subito in casa contro un Bayer Leverkusen semplicemente troppo forte, che ha dominato la Bundesliga e che non ha ancora perso una partita quest’anno. In ogni caso, quanto fatto da Daniele sulla panchina della Roma resterà negli annali, e per il futuro il suo posto è assicurato.

De Rossi, ecco il bolide che ama da sempre

Quella dei calciatori è una carriera sicuramente molto ben retribuita, con stipendi milionari che permettono di godere al meglio dei piaceri della vita. Ebbene, Daniele De Rossi ha deciso di regalarsi una spettacolare Lamborghini Urus, vale a dire il primo, e sin qui unico, SUV della casa di Sant’Agata Bolognese, svelato nel 2018, e che ora ha avuto una sua evoluzione nella Urus SE, vale a dire il mostro Plug-In Hybrid con 800 cavalli di potenza massima.

Lamborghini Urus a Trigoria (YouTube) – FlopGear.it

Quella scelta da De Rossi, per ovvi motivi temporali, è la prima versione, comunque eccezionale ed in grado di regalare comfort e prestazioni da auto da corsa. Come potete immaginare, la Urus è un bolide molto caro, dal momento che il suo prezzo parte da oltre 243 mila euro. Il motore è un V8 4.0 litri, che scatena la potenza massima di ben 666 cavalli, che come detto, sulla versione Plug-In Hybrid salgono ad oltre 800.

La velocità massima della Lamborghini Urus tocca la bellezza di 306 km/h, un dato da urlo per quello che è un SUV a tutti gli effetti. Essendo uno Sport Utility Vehicle, a bordo dispone di tutti i comfort ed il lusso a cui si può aspirare, un netto cambio di rotta per la casa del Toro, che ha sempre regalato sportive a due posti, la cui comodità non era mai stato il punto di forza.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago