Auto

Dalla Repubblica Ceca arriva il nuovo mega Suv alla portata di tutti: ultra-tecnologico ma il prezzo è di 15 anni fa

I SUV sono tra le auto più belle del mondo, con la Repubblica Ceca che sta per dare vita a un modello pazzesco.

Il mondo si sta aprendo sempre di più alle novità e soprattutto si sta lanciando nella realizzazione di una serie di modelli eccezionali, con una serie di nuove nazioni in netta crescita. Lo si vede per esempio con il caso della Repubblica Ceca, con questo Stato che ormai non è più di secondo piano, ma che sta continuando a rinnovarsi sul mercato.

Pazzesco nuovo SUV dalla Repubblica Ceca (Canva – flopgear.it)

Sono moltissimi infatti i clienti che si sono avvicinati sempre di più alla Skoda, con il colosso di Mlada Boleslav che ormai si sta specializzando sui SUV. Questi infatti formano la gran parte della gamma della casa del Gruppo Volkswagen, con le dimensioni di questi veicoli che variano in base alle esigenze del cliente.

Si era iniziato già diversi anni con il progetto legato alla Skoda Yeti, diventata nota anche per la pubblicità del “Bauscia milanés” che per un po’ di mesi era diventata costante nelle pause pubblicitarie televisive. Da quel momento in poi, il successo fu eclatante, con i SUV che si sono sviluppati sempre di più.

Ora la Skoda è uno dei marchi più apprezzati, tanto è vero che le vendite nel Gruppo Volkswagen per lei sono seconde solo alla casa madre di Wolfsburg. Il colosso ceco sta cercando di rafforzare anche la gamma elettrica, ma intanto è giunto il momento di rinnovare un modello iconico, con il suo perfezionamento che lascia di stucco i clienti.

Skoda Kodiaq: il 2024 sarà il suo anno

Dopo il progetto che porterà alla nascita del piccolo concpet della elettrico della Epiq e il rinnovamento dell’ammiraglia della Superb, ora la Skoda si fa largo ancora di più nel mercato con la Kodiaq. Siamo di fronte a un SUV dalle dimensioni davvero imponenti, basti pensare come la sua lunghezza sia di 476 cm, la larghezza di 186 cm e l’altezza di 166 cm.

Skoda Kodiaq (Skoda Press Media – flopgear.it)

Questo le dà così modo di poter essere omologata non solo per cinque, ma anche per ben sette persone. Il progetto della Skoda diventa sempre più elettrico, con la Kodiaq che per la nuova generazione ha deciso di dare vita alla variante Mild Hyrbid, con il motore termico al proprio interno che è un 4 cilindri da 1500 di cilindrata che eroga un massimo di 150 cavalli.

Il picco di velocità per la Kodiaq del futuro è di 207 km/h, con i consumi che si stanziano sui 6 litri ogni 100 km. Il prezzo parte da 40.700 Euro, ma oltre a questa variante non si dimenticano di certo i grandi successi che sono nati grazie alla variante a gasolio, con questa che rimane la versione di punta.

Favoloso il motore 4 cilindri da 2000 di cilindrata, con questi che può erogare sia 150 che ben 193 cavalli. Il modello in questione arriva fino a 220 km/h, mentre quello con potenza equiparabile la versione ibrida si fa apprezzare moltissimo per i consumi, solo 5,3 litri ogni 100 km. Al proprio interno la Kodiaq presenterà anche un display da 13 pollici, con questa auto che si impone sul mercato come una delle più belle mai viste prima in casa Skoda.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago