Dalla Germania la nuova auto che cambia colore a seconda di come lo vuoi: rivoluzione nel settore

Oggi vi parleremo di un’auto che è in grado di cambiare colore in qualsiasi momento, una novità assurda. Ecco i dettagli.

Se siete alla ricerca di un’auto unica ed inimitabile, oggi vi parleremo di una creazione che è del tutto estranea al mondo dell’automotive tradizionale, e che riinventa i canoni stilistici globali. La protagonista di tutto ciò è un brand tedesco, che come vedrete in seguito, non è del tutto nuovo ad opere d’arte su quattro ruote, sulla quale ha basato tanti progetti.

Auto cambia colore
Auto rivoluzione totale – FlopGear.it

Le auto di oggi guardano sempre più alla tecnologia raffinata e sostenibile, ed infatti, il progetto sulla quale è basata questa opera d’arte in movimento è una berlina elettrica, che spera di dire la sua in maniera importante sul mercato. A questo punto, andiamo a dare un’occhiata a tutti i dettagli sul progetto, che già fa parlare di sé in tutto il pianeta.

Auto, ecco una BMW a dir poco assurda

Il mondo dell’auto è in continua evoluzione ed è sempre in grado di regalare grandi sorprese, ma siamo certi che ciò che vedrete oggi vi stupirà enormemente. Stiamo parlando di una BMW i5 Art Car, che può cambiare colore, ed è chiamata Flow Nostokana. Si tratta di un mix perfetto tra arte ed innovazione, ed è stata presentata in anteprima mondiale alla Frieze Los Angeles.

BMW Art Car grande novità
BMW Art Car in mostra – FlopGear.it

Per chi non la conoscesse, si tratta di una fiera d’arte tra le più importanti in assoluto al mondo, che richiama migliaia di appassionati nella città della California. Quella di cui vi stiamo parlando è un’edizione speciale della berlina elettrica della casa di Monaco di Baviera, sviluppata collaborando con E Ink e grazie al linguaggio artistico di Esther Mahlang, un’artista sudafricana che da sempre è impegnata in questa disciplina, che l’ha resa famosa in tutto il globo.

Si tratta di un pezzo da museo e non solo di un’auto molto vicina al mondo dell’arte, con la tecnologia che la compone che si basa su milioni di microcapsule, che permette di modificare la struttura ed anche il modo in cui possono essere disposte le particelle di colore in base alla tensione elettrica. In questo modo, vengono generati tanti tipi differenti di cromie e pattern geometrici in delle composizioni che cambiano di continuo. Come potete immaginare, l’effetto ottico che se ne ricava è davvero unico ed inimitabile, ed ha suscitato l’entusiasmo dei vertici di casa BMW, per un’auto davvero magica.

Ecco il commento di Adrian von Hooydonk, capo design del gruppo tedesco: “La BMW i5 Flow Nostokana onora la storia del nostro marchio, e prosegue la narrazione del nostro impegno culturale globale in maniera unica, fondendo arte e design tramite la tecnologia progressiva, dove la stessa tecnologia riesce a trasformarsi e ad incontrare l’arte“. La storia delle Art Car non è di certo nuova per la BMW, dal momento che tante vetture di questo tipo sono già esistite in passato, correndo anche alla 24 ore di Le Mans, come la M3 GT che corse nel 2010 in una linea davvero eccezionale sul fronte estetico.

Impostazioni privacy