Auto

Dalla Cina la nuova auto premium che costa meno di una Panda: solo 11mila euro, affare clamoroso in vista

Questa nuova auto arriva dalla Cina e costa pochissimo, anche la Panda trema: la paghi appena 11 mila euro. 

Da anni ormai la FIAT Panda è l’auto più amata (e venduta) nel nostro paese, anche e soprattutto per il prezzo super economico. L’iconico modello FIAT è da sempre accessibile a tutte le tasche, sempre nella lista dei modelli meno costosi più piazza. Anche una vera icona come l’amatissima Pandina (che si prepara a vivere una nuova fortunata era con la nuova generazione in versione SUV) si deve piegare ai “nuovi padroni” del mercato internazionale.

Costa meno di una Panda (Stellantis) – Flopgear

L’ascesa della Cina è stata davvero inarrestabile. Il paese del Dragone è riuscito a colmare il gap che la divideva da Stati Uniti, Europa e Giappone e ad imporsi come assoluto leader nel mercato dell’automotive. I bassi costi produttivi hanno permesso alle aziende asiatiche di proporre modelli dal costo irrisorio e mettere in difficoltà i colossi che, sino a quel momento, avevano dominato la scena internazionale.

Ora l’azienda cinese punta al mercato delle citycar con questo nuovo modello che punta a conquistare tutti grazie ad un prezzo da record: lo paghi solo 11 mila euro, è un vero affare da non perdere.

Byd sfida la Panda, è già un successo

Byd ha da poco superato Tesla come maggiore produttore di veicoli elettrici al mondo. Il dato dovrebbe certamente dare un’idea della dimensione e soprattutto della crescita dell’azienda cinese. Che però non intende fermarsi. E’ stato annunciato infatti il lancio della Byd e2 Honor edition, un crossover elettrico lungo 4,2 metri. Il veicolo è equipaggiato con un motore da 93 CV e 405 km di autonomia secondo il ciclo CLTC.

Byd e2 (Youtube) – Flopgear

L’estetica dell’auto ha seguito un approccio minimalista per quanto riguarda il design, ma il modello è dotato di tutto il necessario, compresi tutti i dispositivi tecnologici che ormai sono diventati una costante nel mondo odierno.

 

Il vero punto di forza però come detto però è il prezzo. In Cina infatti il veicolo costa l’equivalente di poco più di 11 mila euro. Al momento non sono ancora arrivate notizie di un eventuale sbarco del mezzo in Europa. Se il costo fosse rispettato, allora l’auto diventerebbe ben presto una delle meno pagate su piazza. Certamente un brutto colpo per la concorrenza, che si trova ancora una volta a difendersi dall’inarrestabile avanzata della Cina e delle sue aziende, ormai assolute regine sul mercato

Beatrice Canzedda

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago