Auto

Dalla Cina arriva il nuovo Suv dal doppio motore: è economico ma completamente innovativo

Grandi novità nel mercato cinese, con un nuovo SUV che si presenta con un doppio motore che fa impazzire tutti.

Per potersi far conoscere a livello europeo, la Cina sa bene che per il momento la soluzione migliore è quella di puntare su delle auto che di sicuro sono apprezzate dalla clientela del Vecchio Continente. Non c’è dubbio alcuno sul fatto che per il momento la tipologia di quattro ruote più apprezzata sia quella legata ai SUV.

Il nuovo Suv cinese (Flopgear)

Lo si capisce anche dal fatto che perfino delle aziende che si sono sempre dedicate alle supercar come la Ferrari o la Lamborghini, hanno deciso di dare vita ai propri SUV dominanti su strada. La Purosangue e la Urus sono dei gioielli che non solo trovano il modo di imporsi in strada per le proprie dimensioni, ma allo stesso tempo anche con un motore che le rende straordinariamente potenti.

Dalla Cina dunque non si poteva restare in disparte, anche se naturalmente il target del nuovo SUV asiatico non è certo quello del Cavallino o del Toro. Nonostante questo il veicolo in questione presenta una serie di caratteristiche davvero molto interessanti, con un doppio motore che permetterà di garantire prestazioni a un prezzo che complessivamente è vantaggioso.

BYD Bao Bao 3: innovazione dalla Cina per questo SUV

La BYD ormai è diventato un punto di riferimento in tutto il mondo per quanto concerne le auto elettriche. Il suo blasone ormai lo si evince anche dal fatto che ha saputo meritarsi la partnership ufficiale con l’UEFA per Euro 2024. Ecco allora come non si possa rimanere di certo fermi per quanto concerne la produzione di nuovi veicoli, come per esempio lo si vede con il favoloso SUV Bao Bao 3.

BYD Bao Bao 3 (YouTube – flopgear.it)

Il SUV in questione si presenta con delle dimensioni medio-grandi, con una lunghezza che è di 460 cm, una larghezza di 190 cm e un’altezza da 172 cm. Questo è un modello che però non è pensato unicamente per la viabilità cittadina, infatti più un SUV lo si può guardare con gli occhi del fuoristrada, con un doppio motore elettrico di altissimo livello.

Infatti il BYD Bao Bao 3 presenta un motore anteriore da 150 cavalli e uno posteriore da 300. Insieme permettono di far sì che questa auto abbia la possibilità di passare da 0 a 100 km/h in soli 49 secondi, con il picco di velocità che può toccare questa vettura che è di 201 km/h. L’auto in Europa dovrebbe toccare un costo di 28.300 Euro, il che risulterebbe un grande colpo per gli italiani.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago