Moto

Dalla Cina arriva il clone della Harley: costa la metà e ha il cambio automatico, concorrenza stravolta

Il gigante asiatico ha recentemente mostrato al mondo una moto rivoluzionaria: è simile ad una Harley Davidson, ma ha un prezzo irrisorio.

Tantissimi motociclisti sono letteralmente rimasti senza parole dinanzi alla nuova motocicletta cinese, soprattutto perché possiede delle caratteristiche uniche al mondo. Questo straordinario modello è infatti considerato un clone della mitica Harley-Davidson, il leggendario marchio americano di Milwaukee. Tuttavia, uno dei suoi punti di forza più importanti è senza dubbio il costo: il clone della leggendaria moto americana ha infatti un prezzo di listino bassissimo, rispetto ad una vera Harley-Davidson.

Moto cinese a bassissimo costo (foto harley-davidson.com) – flopgear.it

La Cina è quindi riuscita ancora una volta a conquistare migliaia di motociclisti con un modello low cost e ad alte prestazioni. Il mercato motociclistico internazionale sarà ovviamente costretto a proporre dei veicoli che possano competere con i produttori del gigante asiatico.

Il clone cinese della Harley conquista tutti

Cyclone, che è un famoso brand della casa motociclistica cinese Zonshen, ha recentemente presentato una motocicletta potentissima, potenzialmente in grado di rivoluzionare il mercato internazionale con le sue uniche caratteristiche. Questo bellissimo veicolo a due ruote si chiama Cyclone AQS 401, ed è un bobber modernissimo dotato di propulsore bicilindrico a V con cambio automatico. Il bobber è sostanzialmente una particolare preparazione motociclistica nata negli anni ’50, anche se oggi sta raggiungendo la sua massima diffusione. Si tratta quindi di veicoli progettati con un approccio minimalista, che tende solitamente a spogliare il più possibile le motociclette.

Cyclone AQS 401 (foto YouTube) – flopgear.it

L’obiettivo principale è ovviamente quello di mostrare la muscolatura interna delle motociclette, affinché possano avere un aspetto aggressivo e sportivo. La Cyclone AQS 401 sfoggia quindi un design estremamente accattivante, grazie alle sue linee moderne e sportive da vero bobber. Ciò che ha lasciato tutti senza parole è la sua incredibile somiglianza ad una Harley-Davidson. L’innovativa moto cinese possiede infatti lo stesso serbatoio a goccia e il medesimo terminale a doppio scarico laterale di una Harley. Tuttavia, i progettisti hanno inserito un tocco personale che innalza maggiormente il valore della AQS 401: i cerchi verniciati in oro.

E non solo: dal punto di vista ingegneristico è addirittura presente un comodissimo cambio automatico a 6 marce. Per quanto riguarda la propulsione, questa è formata da un motore da 400 cc in grado di erogare una potenza da 45 cavalli. Il tutto lavora a 9.500 giri al minuto, mentre la coppia massima raggiunge i 37 Nm a 8.000 giri al minuto. Ad ogni modo, questa straordinaria motocicletta, che può essere guidata con una patente A2, non è attualmente distribuita in Europa. La casa motociclistica cinese non ha rilasciato nessuna dichiarazione a riguardo.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago