Auto

Dai SUV a una supercar da 1000 cavalli, BYD ha creato un vero portento: potenza strabiliante al Nurburgring (VIDEO)

Pazzesche prestazioni da parte della BYD, con questa che passa dai SUV alle supercar come se niente fosse.

Che la Cina ormai sia diventata una delle principali nazioni per quanto concerne la produzione di automobili è ormai chiaro e sotto gli occhi di tutti. Il principale colosso che si sta mettendo in mostra in questo settore è la BYD. La casa asiatica si è sviluppata in modo tale non solo da poter dare vita a dei SUV di primo piano, ma ora si lancia anche sulle supercar.

BYD, dai SUV alle supercar (flopgear.it)

I SUV dovevano essere il punto di partenza per poter far parlare di sé in Europa, anche perché il Vecchio Continente al giorno d’oggi è innamorato di questi eccezionali modelli. Lo si vede dal fatto che nel 2023 l’immatricolazione di queste auto è stata del 51%, con la BYD che ha saputo imporsi sul mercato come poche altre.

La casa cinese però non si vuole limitare solo a questo settore, ma ha delle ambizioni di un certo livello. Per questo motivo di recente si è messa in luce in una delle terre della velocità mondiale, con il Nurburgring che è stato il teatro dei primi test per quella supercar che può far compiere il grande salto di qualità alla BYD nell’immaginario collettivo, con i risultati che sono stati straordinari.

BYD Yangwang U9: il video da record

Ormai tutti quanti vogliono mettere in evidenza le proprie supercar, con la BYD che ha svolto al massimo il proprio compito grazie alla Yangwang U9. Si tratta di un modello straordinario, tanto è vero che si basa su di una powertrain che ha modo di erogare fino a un pazzesco picco di velocità di 1305 cavalli.

BYD Yangwang U9 (BYD Press Media – flopgear.it)

Numeri impressionanti, anche perché permettono di toccare un picco massimo di oltre 300 km/h e l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 2,36 secondi. Al proprio interno inoltre vi è la Blade Battery (LFP) da ben 80 kWh, il che fa sì che questo marchio particolare abbia la possibilità di rimanere in strada per un’autonomia complessiva di 465 km con una sola ricarica.

Di recente l’auto è stata provata al Nurburgring, con CarSpyMedia che ha filmato la prova. Un’auto che strappa applausi e che indubbiamente piace moltissimo a coloro che avranno la fortuna di poterla acquistare, con il costo che è di 1,68 milioni di Yuan cinesi, il che corrisponde a 216 mila Euro, un prezzo consono al valore della supercar cinese che fa sognare.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago