La Dacia è uno dei marchi di maggiori successo sul mercato. Sapete l’origine del suo nome ? Vi sveliamo questa curiosità
In un mercato automobilistico, come quello italiano, sempre piuttosto fluttuante per quanto riguarda l’andamento delle vendite, una delle certezze assolute è rappresentata dai risultati positivi di Dacia.
La conferma ulteriore arriva dai risultati delle vendite del mese di Luglio 2024, appena comunicati per il mercato italiano. La best seller del marchio, la Dacia Sandero, si è di nuovo piazzata alle spalle dell’imprendibile Fiat Panda nella top ten delle auto più vendute del mese (5925 immatricolazioni contro 7337). Tra i primi dieci modelli più commercializzati figura poi anche la Dacia Duster con 3122 unità vendute.
In un mercato globale nel quale spicca l’accentuata predilezione per i SUV, proprio la Duster ha rappresentato una novità significativa, presentandosi al pubblico come uno degli Sport Utility Vehicle con il miglior rapporto qualità-prezzo. Un aspetto, quello del prezzo contenuto, cui Dacia tiene particolarmente come è evidente dalle quotazioni di mercato anche degli altri modelli commercializzati dal brand ovvero la Jogger e la Spring, quest’ultima tra le auto elettriche più economiche sul mercato.
Prima di essere rilevata da Renault nel 1999, Dacia è stata fondata trentatré anni prima, nel 1966, in Romania. Ed è proprio dalla storia della nazione che ha dato i natali a questo importantissimo marchio automobilistico che nasce il nome che le hanno dato i fondatori.
Dacia, infatti, era il nome con cui veniva indicata una provincia dell’Impero Romano, corrispondente all’attuale territorio della Romania e di parte dell’Ungheria. La conquista romana della Dacia avvenne sotto il regno dell’imperatore Traiano. Un’impresa che è stata celebrata anche con la creazione della celebre Colonna di Traiano, tuttora presente ai Fori Imperiali, a Roma, nei pressi di Piazza Venezia.
Le sculture in rilievo che decorano la Colonna, infatti, non sono altro che scene della conquista della Dacia avvenuta nel 101 d.c. La dominazione romana, in quel territorio, è durata un secolo e mezzo e si è interrotta nel 271, in seguito alle ripetute invasioni barbariche nell’est Europa che, in seguito, portarono alla caduta dell’Impero Romano d’Occidente.
Un nome dagli importanti risvolti storici quello della Dacia, un marchio sempre più proiettata verso altri traguardi. Lo conferma l’ormai prossimo lancio di un nuovo SUV, la Bigster che, dalle anticipazioni emerse prima della presentazione ufficiale, sembra già destinata a un sicuro successo.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…