Auto

Dacia, che svolta: come cambia il suo modello più amato

La Dacia ha preso una decisione molto forte, che va a rivoluzionare le forme del suo modello più noto. Ecco che cosa cambierà.

Il brand Dacia continua la propria crescita sul mercato europeo, con risultati straordinari che sono ormai all’ordine del giorno. La Sandero è saldamente l’auto più venduta nel Vecchio Continente, e dopo il crollo della Tesla Model Y, unica vettura che le teneva testa in questi anni, può guardare tutti dall’alto senza troppi problemi. La casa rumena sta continuando ad allargare la propria gamma, e nel 2025 è atteso il nuovo SUV Bigster, che costerà meno di 25.000 euro.

Dacia novità che gioiello – FlopGear.it

Diventerà lei l’auto più costosa della gamma, andando così a superare la Duster, prima di vedere quelle che saranno le forme della nuova vettura di segmento premium, attesa per i prossimi anni, con l’obiettivo di sfidare Audi, BMW e Mercedes. Si tratta di un target non facile da raggiungere, ma la Dacia ci ha insegnato che con il duro lavoro, nulla è impossibile. Nel frattempo, il modello più noto della gamma sta per cambiare in tutto e per tutto, avvicinandosi alle linee di un’altra auto.

Dacia, la Sandero sarà simile alla Renault Clio

Come detto in precedenza, la Dacia Sandero è l’auto più venduta della casa dell’Est Europa, e qualcosa sta per cambiare nelle sue forme. Secondo alcune voci, la Sandero verrà presto aggiornata e somiglierà molto di più alla Renault Clio, e sarà pronta per debuttare sul mercato già nel 2026, dopo il SUV Bigster che, dal canto suo, arriverà già il prossimo anno.

Dacia Sandero in mostra (Dacia) – FlopGear.it

Secondo le prime voci, non ci sarà più la versione Stepway, ovvero quella che ricorda le forme di un SUV, con assetto rialzato. Essa diventerà un modello a sé stante, che si chiamerà probabilmente Stepway, ma che non avrà più nulla a che fare con la Sandero, la quale rimarrà soltanto una citycar. Essa, anche per risparmiare sui costi di produzione, condividerà molti aspetti con la Renault Clio, ma sarà comunque un’auto del tutto nuova.

La Dacia ha svelato l’ultimo restyling della Sandero due anni fa, e nel 2026 si darà spazio ad un’auto rifatta da zero. Come detto, ci saranno notevoli somiglianze con la Renault Clio, e troveremo anche il nuovo logo DC sul frontale a distinguerla. Poco si sa sulle motorizzazioni e sui prezzi, ma è probabile che si punterà su benzina e GPL, senza dimenticare le possibili varianti ibride. Presto sapremo qualcosa in più.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago