Auto

Da fuori è un’Aston Martin, ma quando scoprirete cosa c’è “sotto” vi verrà il voltastomaco

Le Aston Martin sono tra le auto più belle al mondo. Questo modello vi lascerà senza parole dopo averlo visto, per un altro motivo

Sono diversi gli aspetti che nel corso degli anni hanno fatto in modo che la Aston Martin potesse diventare uno dei marchi più ambiti tra le supercar. Il colosso britannico ha infatti dimostrato di poter dare vita a una serie di veicoli di primissimo piano, abbinando non solo grande potenza ma anche una finitura nei dettagli davvero invidiabile.

C’è un’Aston Martin che si fa ammirare per la sua .. stranezza – Flopgear.it

Aston Martin che sta diventando una delle principali realtà anche nel mondo della F1 anche grazie all’ingaggio di campioni del mondo come Sebastian Vettel, poi rimpiazzato di Fernando Alonso. Stiamo parlando di due dei più grandi piloti della storia della F1, la cui presenza ha contribuito alla crescita del marchio.

La Aston Martin inoltre è stata l’unica dal 1997 a oggi che ha potuto affiancare la Mercedes nel ruolo di auto da Safety Car in F1. Un ruolo che sembra essere secondario ma, come ha più volte ribadito il Presidente esecutivo Lawrence Stroll, quando questa entra in pista, c’è un boom di richieste per i modelli del marchio.

Aston Martin V12 Zagato: mix con Chevrolet e Ferrari

Uno dei modelli che è stato tra i più ambiti di casa Aston Martin è il V12 Zagato. Si tratta di un’auto che è nata per essere in edizione limitata con soli 101 esemplari e che si mostra con una lunghezza di 438 cm, una larghezza di 186 cm e un’altezza di 125 cm, il che la porta a pesare 1680 kg.

L’Aston Martin V12 Zagato con pezzi di Ferrari e Chevrolet – Flopgear.it

Il motore al proprio interno è un gioiellino, un V12 da 6000 di cilindrata che ha modo di erogare fino a un massimo di 517 cavalli. In questo modo il suo picco di velocità è di 305 km/h, il che le permette di passare da 0 a 100 km/h in soli 4,2 secondi. Anche per queste ragioni, la Zagato è una delle Aston Martin più richieste tra i collezionisti.

Negli USA si è così deciso di provare a dare vita a un’auto che potesse in qualche modo assomigliare a essa, anche se ci è voluto duro lavoro e tante componenti di altre auto. Su Reddit si è potuto notare questo strano modello che anteriormente sembra una V12 Zagato e che, sul davanti, monta i fanali e il diffusore della Ferrari 458.

Questo è forse il problema minore, visto che la vera differenza è quella che si può trovare all’interno dell’abitacolo, dato sono ripresi dalla Chevrolet Malibu. Una scelta che ha diviso il mondo dei social non appena hanno ammirato questa vettura, criticando il fatto di aver unito tre grandi marchi in modo un po’ casuale.

Qualcuno si domanda chi abbia deciso di buttare via così tanti soldi per una simile creazione. Un ibrido in tutti i sensi e, stavolta, senza riferimenti ai motori di nuova generazione. Del resto le possibilità di customizzazione di un’automobile sono infinite e, a volte, gli appassionati più intrepidi esagerano con risultati piuttosto discutibili come in questo caso.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago