Auto

Consumo Benzina, scoperta assurda: questo particolare della tua Auto lo fa aumentare

C’è un dettaglio della nostra auto che può far aumentare il consumo di carburante: la scoperta lascia senza parole

Il consumo di carburante è un fattore chiave per la scelta di una nuova automobile. Spesso, pur utilizzando tutte le accortezze possibili, non riusciamo a far sì che il nostro pieno duri di più. Anche guidando con il massimo dell’attenzione, il serbatoio finisce per svuotarsi prima del tempo. Ma questo a volte non dipende dal modo in cui guidiamo, bensì da altri fattori endemici della nostra vettura che potrebbero influire clamorosamente proprio sui consumi.

Carburante, un dettaglio aumenta il consumo: scoperta clamorosa – Flopgear.it

Sappiamo bene che tra i vari fattori che possono avere un peso sull’utilizzo di carburante da parte della nostra vettura ci sono scarsa manutenzione o possibili guasti di cui non ci siamo resi immediatamente conto. C’è però un altro elemento che raramente viene considerato dagli automobilisti, ma che potrebbe avere un peso clamoroso sui consumi.

A scoprirlo è stato uno studio del Lawrence Berkeley National Laboratory. Stando a quest’ultima ricerca, c’è un fattore che va tenuto in considerazione quando si acquista una nuova automobile. Non si tratta di un particolare solo di  tipo estetico in quanto può avere ripercussioni importanti per le nostre tasche.

Cosa aumenta il consumo di carburante nelle automobili? La scoperta lascia senza parole

A stabilire questa scoperta piuttosto bizzarra è stato il progetto Cool Cars, sostenuto dalla California Energy Commission. Stando ai dati raccolti nella ricerca, il consumo di carburante aumenterebbe o diminuirebbe a seconda del colore della carrozzeria della vettura.

Stando a quest’ipotesi solo apparentemente priva di logica, le vernici che riflettono la luce del sole sarebbero in grado di ridurre la temperatura interna dell’auto e in questo modo riuscirebbero a garantire consumi migliori.

In altre parole, una carrozzeria di un colore chiaro riuscirà a mantenere l’abitacolo più fresco anche nelle belle giornate di sole. Al contrario, quelle di colore scuro, assorbendo i raggi solari, faranno aumentare la temperatura nel veicolo, inducendo i passeggeri a utilizzare l’aria condizionata. Proprio l’utilizzo o meno del climatizzatore è infatti un fattore decisivo per quanto riguarda i consumi del carburante.

Il colore dell’auto influisce sui consumi: scoperta clamorosa – Flopgear.it

La conclusione è stata raggiunta nella ricerca attraverso un test effettuato su due autovetture identiche, differenti solo per il colore: una era argentata, l’altra era nera. Dopo essere state parcheggiate al sole per cicli circa un’ora con l’aria condizionata spenta, e per mezz’ora con quella accesa, i ricercatori hanno scoperto che al termine dell’esperimento il tetto della vettura color argento era fino a 25 gradi più freddo rispetto a quello dell’auto nera, e questo si traduceva all’interno in una differenza tra i cinque e i sei gradi.

Per riuscire a raffreddare la temperatura all’interno dell’abitacolo, lo sforzo dell’auto argentata è dunque stato inferiore, e di molto, rispetto a quello dell’altra vettura, confermando la tesi dei ricercatori. Se quindi stai pensando di acquistare una nuova auto, fa attenzione anche al colore. O al limite abituati a soffrire maggiormente il caldo durante i viaggi.

Mauro Abbate

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago