Nuovo pericolo per i proprietari di auto: i ladri riescono a rintracciare ovunque il vostro veicolo grazie a questo dispositivo Apple.
Non vi è dubbio che uno dei timori più grandi di un proprietario d’auto è la possibilità che il mezzo acquistato con tanta fatica possa essere rubato. Per tale ragione chiunque acquisti un veicolo nuovo sottoscrive un’assicurazione per il furto e l’incendio, copertura che richiede un esborso annuale aggiuntivo, ma che assicura quantomeno di non perdere tutto il valore dell’oggetto rubato.
Le case automobilistiche in questi anni hanno implementato nei loro veicoli dei sistemi atti a rendere più complesse le operazioni dei ladri. Nelle auto moderne vi è un sistema di riconoscimento elettronico della chiave dell’auto che va in blocco qualora si provi a manomettere la centralina. Tuttavia anche i professionisti del settore si sono aggiornati ed hanno trovato il modo di aggirare i blocchi.
Al fine di evitare un simile dispiacere, dunque, bisogna prendere delle precauzioni. Innanzitutto non va mai lasciata l’auto in una zona desolata durante la notte. L’ideale sarebbe utilizzare un garage, meglio ancora se privato, in modo tale che i malintenzionati siano scoraggiati dal provare a rubare l’auto.
Meglio ancora se fate installare nell’auto un sistema d’antifurto, questo risulta un ulteriore impedimento e potrebbe spingere i ladri non interessati al preciso modello a valutare un altro obiettivo o comunque a lasciar perdere. Insomma la tecnologia può creare maggiori difficoltà ai malintenzionati, ma a quanto pare c’è uno strumento tecnologico che potrebbe anche aiutarli nei loro intenti.
La tecnologia in questi ultimi anni ci ha reso molto più semplici tantissime attività, ma c’è un dispositivo Apple molto utilizzato di recente che potrebbe invece causarci più danno che altro. Il dispositivo in questione è l’Air Tag, un dischetto che possiamo applicare a qualsiasi cosa che temiamo di perdere ed il cui segnale si associa all’iPhone in nostro possesso.
Stando a quanto riferito dal canale YouTube ‘Stangmode’, il numero di furti d’auto agevolati dai Air Tag di Apple in America è in aumento. Di fatto i malintenzionati lasciano il tag sull’auto che gli interessa per poterla localizzare in qualsiasi momento e poi andare a rubarla quando si trova in un luogo isolato o durante la notte.
Il Tag potrebbe essere utilizzato dai malintenzionati anche per localizzare l’appartamento del proprietario dell’auto e pianificare un furto nella sua abitazione, insomma una tecnologia che serve ad agevolarci è stata tramutata dai ladri in qualcosa per fare comodamente breccia nella nostra casa e sottrarci i nostri averi.
Ma com’è possibile rendersi conto di essere sotto controllo ed evitare che i ladri portino a termine il loro intento? Un segnale potrebbe essere la presenza di un dispositivo sconosciuto tra quelli associati alla vostra rete o al vostro dispositivo (sia esso il computer di bordo dell’auto o il vostro telefono).
Nell’esperienza riportata dal canale YouTube sopracitato, il proprietario di una Mustang GT si è accordo del tag proprio dalla presenza di un dispositivo sconosciuto, ma quando è andato a far controllare l’auto per trovare l’Air Tag non ha trovato nulla. Questo perché, a suo avviso, i ladri si sono accorti che aveva provato a reindirizzare il segnale dell’Air Tag con il suo iPhone e dunque si sono resi conto che erano stati scoperti ed hanno rimosso il rilevatore di posizione.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…