Notizie

Con questo dettaglio ti sentirai un pilota di MotoGP: la novità tutta italiana da mettere sulla tua moto

Ogni appassionato di due ruote non può far altro che amare le MotoGP e ora c’è un dettaglio che sicuramente molti apprezzeranno.

La MotoGP è la categoria cardine nel mondo dei motori, con l’Italia che in questo momento dimostra di poter ottenere degli eccezionali risultati. Siamo di fronte infatti all’Era del dominio della Ducati, con la casa di Borgo Panigale che si sta mettendo in luce con i grandi successi ottenuti da Pecco Bagnaia e non solo.

MotoGP, in questo modo ti sentirai un pilota (Ansa – flopgear.it)

Vi è indubbiamente grande interesse nel capire chi sarà il prossimo pilota della scuderia italiana per la prossima stagione accanto al campione del mondo piemontese, con la lotta interna tra Bastianini, Marquez e Martin che si fa sempre più serrata. La Ducati punta dunque a consolidare il proprio ciclo, ma non vi sono dubbi sul fatto che stiano ottenendo grandi risultati anche Aprilia e KTM.

La crescita della MotoGP dipende anche e non poco dallo sviluppo straordinario da un punto di vista motoristico e ingegneristico, con il legame con certe aziende che è straordinario. Una delle più note in questo ambito è la Brembo, con il colosso bergamasco che ha dimostrato di poter venire incontro anche ai clienti che ora potranno immedesimarsi nella MotoGP.

Brembo Hypure: ecco i nuovi freni che tutti vorranno

Si sa che la Brembo è un’istituzione nel mondo degli impianti frenanti, basti notare come Max Verstappen e Sergio Perez li abbiano fortemente richiesti a inizio anno preferendoli alla Carbon. Avere freni da questa azienda significa avere tra le mani dei modelli in grado di alzare il livello delle moto, con la novità della Hypure che è stata presentata in occasione di EICMA a Milano nel 2023.

Brembo Hypure (Brembo Press Media – flopgear.it)

Siamo di fronte in questo caso a un impianto frenante che si presenta più leggero del 10% rispetto alla Stylema, con la sua realizzazione che è completamente in alluminio. Un dettaglio, quello del peso, importante per le moto sportive, considerando infatti come una minore massa della moto garantisca migliori scatti e rapidità sulla strada.

La creazione di questo freno è avvenuto grazie all’utilizzo della tecnologia 3D, permettendo così di migliorare sensibilmente la nuova pinza, permettendo così di creare un impianto maggiormente rigido. A essere perfezionati sono stati anche i pistoni, con questi che esercitano una pressione massima in fase di leva, oltre che di un processo che ha garantito la riduzione dell’usura delle pastiglie. Una novità sul mercato straordinaria e che migliora così le moto sportive anche di serie.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago