Incredibile ma vero: il video conferma un incidente assurdo per una supercar di lusso, che manda in fumo una vera e propria fortuna.
Chi ama i motori e le automobili in particolare avrà allo stesso tempo una passione per l’alta velocità e per i suoni rombanti e potenti. L’occasione giusta per vedere dal vivo e provare alcune delle vetture più veloci e potenti al mondo è il Festival di Goodwood, una vera e propria fiera ad alto livello dedicata alle auto sportive.
L’evento si svolge una volta l’anno nell’omonima città britannica ed ospita non solo produzioni per il grande pubblico, bensì anche una sfilata di vetture e monoposto provenienti dai circuiti sportivi e agonistici. Come le auto di Formula 1 o quelle di altre categorie. Attenzione speciale è puntata sulle cosiddetta hypercar di alta qualità, ovvero i mezzi dalla cilindrata super che vantano record su record in strada e pista.
Una delle vetture più apprezzate ed attese a Goodwood negli scorsi giorni è stata la Lotus Evija X, una hyepercar esclusiva della casa inglese che recentemente ha guadagnato il terzo miglior tempo al circuito del Nürburgring, fermando il cronometro a 6 minuti e 24 secondi.
A Goodwood l’intento dei costruttori è quello di mostrare la funzionalità e le caratteristiche su pista e strada delle vetture presentate. Nel caso della Lotus Evija X però la situazione è andata in malora fin da subito, nonostante le specifiche superiori di questo veicolo sportivo.
Infatti la Lotus è finita inspiegabilmente sulle balle di fieno che delimitano i lati della pista in men che non si dica. Subito dopo la partenza del pilota alla guida, l’auto elettrica ha perso il controllo, mettendo in mostra una specie di testa-coda che si è andato a consumare sulle delimitazioni.
Pare che la colpa dell’impatto non sia neanche del malcapitato pilota, bensì di qualche controllo fuori uso della Lotus, che non ha permesso al guidatore di evitare la manovra assurda. Ma ciò che fa disperare è il valore dell’auto, di 2 milioni di euro, andato in fumo per via del forte impatto con le balle di fieno laterali.
Infatti i 130 esemplari messi in vendita a livello internazionale della Evija X valgono tutti sui due milioni di euro. Le caratteristiche sono assurde: 4 motori elettrici, che danno potenza ad ogni singola ruota. Tutti sprigionano 2.011 Cv insieme a 1704 Nm di coppia. Lo scatto da 0-100 km/h avviene, secondo le dichiarazioni della casa, in meno di 3 secondi, lo stesso servito alla Lotus per fiondarsi sulle delimitazioni e distruggersi così.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…