Auto

Come capire se un Automobilista è inesperto? Ecco alcuni segnali da tenere a mente

Ci sono alcuni segnali che fanno chiaramente capire quando il conducente ha poca esperienza con il volante: ecco quali sono.

Quando ci si mette alla guida di un’auto bisogna essere pronti a guidare in sicurezza e con coscienza. Con un po’ di pratica ogni conducente riesce ad avere sempre più il controllo della propria vettura fino ad arrivare a guidarla in totale serenità, sempre ovviamente rispettando tutte le regole del Codice della Strada.

Se commetti questi errori non sei un automobilista esperto – Flopgear.it

Tuttavia il primo periodo alla guida può risultare un po’ complicato, tanto è vero che è facile riconoscere un conducente inesperto da alcuni segnali inequivocabili. In più ci sono anche tanti automobilisti che hanno la patente da molti anni ma che si mettono al volante molto raramente: anche queste persone incappano in errori di inesperienza molto comuni.

Tra gli sbagli più classici che commette chi non ha molta affinità con la guida di un’auto c’è sicuramente il cambio della marcia. Scalare la marcia può sembrare una banalità a chi utilizza la propria vettura praticamente ogni giorno, ma per gli automobilisti inesperti e alle prime armi si rivela spesso un vero e proprio incubo. Chiaramente se si guida un’automobile con il cambio automatico si elimina il problema.

Attenzione ai Neopatentati: ecco cosa succede

Un altro errore che commettono spesso i conducenti con poca (o nulla) esperienza è il mancato bilanciamento tra frizione e acceleratore alla partenza e il conseguente spegnimento della macchina. Non a caso gli istruttori di guda battono molto su questo punto e fanno fare tanta pratica prima di svolgere l’esame per la patente.

Stesso discorso quando ci si trova fermi davanti al semaforo. L’automobilista inesperto, al momento della ripartenza, può facilmente sbagliare e far spegnere l’auto: la causa è sempre il gioco tra la frizione e l’acceleratore, a cui può aggiungersi una buona dose di stress.

La frizione, quanti problemi causa agli automobilisti – Flopgear.it

Non è tutto, perché un conducente che ha accumulato ancora poca esperienza al volante comincerà ad avere ansia al solo pensiero di dover cercare un parcheggio per la propria auto. Nei soggetti più agitati questo pensiero può subentrare con diverse ore di anticipo.

Infine il sottosterzo è un altro aspetto che può creare grossi problemi a coloro che guidano poco l’automobile. I conducenti alle prime armi possono infatti ritrovarsi ad affrontare le curve nel modo sbagliato, rischiando così di finire fuori strada, in un fosso o peggio contro il guard-rail.

Roberto Naccarella

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago