Dalla Cina giunge un modello sensazionale che ricorda moltissimo la MV Agusta e ora saranno tantissimi coloro che la vorranno.
L’Asia sta diventando in modo sempre più evidente uno dei Continenti cardine per quanto concerne il mondo dei motori e soprattutto ha dimostrato di non poter contare solo sul Giappone. Nell’ultimo periodo la realtà maggiormente in crescita è indubbiamente la Cina, che ha saputo progettare una serie di due ruote di livello eccelso.
Non è di certo semplice riuscire a “imitare” una MV Agusta, la casa italiana che con la Superveloce ha saputo fare scuola. Un modello straordinario che si presenta in modo molto compatto e prestazionale, con la lunghezza che è da 202 cm, la larghezza da 76 cm e l’altezza della sella è di 83 cm, con il peso complessivo che arriva a 173 kg.
Il motore che monta internamente questo modello è un tricilindrico da 798 di cilindrata e che ha modo di erogare così un massimo di 146,8 cavalli. In questo modo il picco di velocità che è in grado di toccare questa due ruote è di ben 240 km/h, con la MV Agusta che ha sempre dimostrato di essere in grado di progettare alcuni modelli dal grande impatto e decisamente sportivi. Ora però giungono delle innovazioni dalla Cina che lasciano senza parole.
La QJ Motor è forse l’azienda cinese che più di tutte ha dimostrato di essere maggiormente in fase di sviluppo in questi anni e ora dalla nazione asiatica giungono delle “foto spia” pazzesche. Ecco come la casa cinese sta per dare il via alla SRK 921 SV, un modello sportivo che per ora è apparso solo nella pagina Instagram di “eppbchannel”.
Si tratta di un modello che andrebbe così ad arricchire sempre di più una gamma che da un punto di vista sportiva ha già evidenziato grandi prestazioni con la SRK 921 RR. Questa moto innovativa si presenterebbe sul mercato con un motore da 921 di cilindrata che sarà in grado di erogare fino a un massimo di 129 cavalli.
Non sono ancora chiare però tutte le informazioni che riguardano nel dettaglio questa moto, con la sensazione che è quella che la QJ Motor lancerà il modello solo nei prossimi mesi, probabilmente già nel 2025 avanzato. Non ci resta che aspettare, con le prime immagini che sembrano evidenziare una moto dallo stile vintage e che voglia ricordare in qualche modo la leggenda della MV Agusta.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…